
Qualche giorno fa, Skuola.net ha intervistato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, ponendogli alcune delle oltre 200 domande che voi stessi avete fatto pervenire alla nostra redazione. La selezione è stata dura e per farla abbiamo dovuto lasciar fuori tanti dei punti interrogativi che vi sono rimasti.
Ecco, per esempio, alcune domande davvero curiose che, pur non essendo state fatte al ministro, gli sono state consegnate in un plico.
ANDIAMO SUL PERSONALE - Infatti, è successo che qualcuno di voi, cogliendo l’occasione di poter dialogare col ministro, gli abbia fatto una domanda un po’ troppo personale, come ha fatto quest’utente chiedendo: “Dall'inizio dell'anno fino ad oggi ho 19 assenze. Sono troppe? La totalità di assenze è sempre 50 in tutto? Grazie per questo chiarimento”. Ma c’è anche chi ha approfittato della situazione per fare la propria domanda sul suo esame di Maturità: “Perchè quest'anno i prof di filosofia e storia sono esterni quando invece dovevano essere interni?”.
CAMBIAMO TUTTO! - C’è anche chi tra il popolo della rete ha chiesto al ministro, sebbene fosse alla fine del suo mandato, di mettere in atto qualche cambiamento rivoluzionario: “Si può trasformare la scuola italiana e farla diventare come una americana?”. E restando in tema di cambiamenti, se gli studenti sono assolutamente contrari ad attuare quello riguardante la riduzione delle vacanze estive proposto da Mario Monti, lo stesso non si può dire di insegnanti e genitori che hanno scritto: “Ministro perchè non riduce le vacanze per i docenti sono davvero troppe, glielo dice un'insegnante”. Ed ancora: “Sig. ministro non le sembra che nella nostra scuola si facciano troppe vacanze ? Basterebbero farle dal 20 luglio al 1° settembre! Cosa ne pensa?”.
SCUOLA DIGITALE: COME FARE? - Qualche domanda curiosa è arrivata anche sulla rivoluzione digitale che vede protagonista il mondo della scuola. A farla è proprio un insegnante: “Ma come è pensabile fare lezione ai ragazzi in maniera tradizionale quando hanno i telefonini attaccati alle orecchie?”.
DOLCE SOGNAR… - Non è mancata la categoria di speranzosi che ci ha fatto tornare alla mente la melodia sulla quale Cenerentola cantava “I sogni sono desideri” insieme ai suoi topini quando abbiamo letto: “C'è speranza che venga abolito il numero chiuso in Medicina?”. Ed ancora: “Ministro, perchè non abolisce i compiti per le vacanze o almeno mette un limite?”. Qualche desiderio degli utenti è stata esplicitato con una vena polemica scrivendo: “Prove Invalsi: mi faccia il piacere, le elimini!”.
Serena Rosticci