
L’inizio dell’anno scolastico è arrivato. In tanti sono di nuovo dietro un banco da questa mattina e, se il solo pensiero di trovare in cattedra il temutissimo prof dall’insufficienza facile fa tremare le ginocchia, il sogno di trovare al suo posto un vero e proprio idolo dona a queste giornate un pizzico di entusiasmo.
Skuola.net ha infatti chiesto a 1000 studenti chi, tra diversi personaggi del mondo della musica, dello spettacolo, del cinema e dello sport, vorrebbero avere come docente per 5 diverse discipline.
Guarda come superare il back to school
LINGUA ITALIANA – Ex Iena, conduttore radiofonico e televisivo ma anche attore e scrittore, discusso ma seguitissimo. Sarà per il suo carattere eclettico o per la sua innata simpatia, ma proprio Fabio Volo è stato scelto dal 27% dei ragazzi come professore di Lingua Italiana. L’ex Iena ha avuto la meglio su personaggi come Roberto Saviano 24%, lo scrittore e docente Alessandro D’Avenia 22%, Niccolò Ammanit 13%, e le scrittrici Margaret Mazzantini ed Elena Ferrante scelte entrambe dal 7% del campione. Chissà se Volo sarebbe in grado di spiegare la Divina Commedia! Di sicuro saprebbe trovare un’interpretazione originale.

MUSICA – “E non m’annoio e no che non m’annoio e non m’annoio”. Potrebbe essere questo il modo in cui Jovanotti accoglierebbe gli studenti il primo giorno di scuola. Il Peter Pan del rap italiano è infatti stato scelto dal 31% dei ragazzi come professore ideale di Musica. Le lezioni, grazie alla sua allegria, sarebbero tutt’altro che noiose, ne siamo certi! Potrebbero essere invece degli ottimi supplenti il tatuatissimo Fedez 20%, Ligabue 15%, la determinata Emma 10%, Fabri Fibra 8%, Alessandra Amoroso e Laura Pausini, entrambe scelte dal 7% dei ragazzi e Giusy Ferreri 2%. In quest’ultimo caso, è certo che arriverebbe da Bangkok assieme a Baby K.

EDUCAZIONE FISICA – La materia preferita dagli studenti è certamente Educazione Fisica. Sarà perché si svolge fuori dall’aula, non necessita di libri e non prevede interrogazioni che mettono alla prova capacità di memoria. Ma come sarebbe l’ora di ginnastica se il professore fosse il capitano della nostra nazionale di calcio Gianluigi Buffon? Sicuramente ancora più divertente e piacevole, visto che il 21% dei ragazzi ha scelto proprio lui come docente ideale. Il portiere bianconero ha sbaragliato la concorrenza di altre stelle dello sport come il pupone Francesco Totti 19%, la tuffatrice medaglia d’argento ai giochi di Rio Tania Cagnotto 18%, la campionessa olimpionica Federica Pellegrini 17%, il danzatore Roberto Bolle 14%, il calciatore Giorgio Chiellini e l’etoile Eleonora Abbagnato, entrambi con il 4% di preferenze, e la tennista Francesca Schiavone 3%.

SCIENZE – Il corpo umano e i suoi segreti, ma anche un continuo viaggio nei diversi habitat sparsi per il mondo. Saprebbe spiegare davvero tutto, magari con una rilassante musichetta di sottofondo stile ‘Quark’, il professore di Scienze Piero Angela: è lui che il 50% dei ragazzi vorrebbe vedere dietro una cattedra. Meno quotati, ma non per questo meno adatti al ruolo, suo figlio Alberto Angela 28%, il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi 7%, Roberto Giacobbo e il premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia con il 5%. Infine, il giornalista Luciano Order, anche lui con il 5% degli studenti vorrebbe averlo come professore di Scienze. Magari, lo preferirebbero come medico!

TEATRO – Negli Stati Uniti è una disciplina paragonata alla matematica, qui in Italia invece, pochi sono gli istituti in cui si insegna Teatro. Ma chi sarebbe il più adatto per questa cattedra? I ragazzi hanno scelto quel mix unico ed inimitabile di irriverenza, talento ed ironia che contraddistingue Roberto Benigni. Ben il 27% infatti vorrebbe Johnny Stecchino in cattedra, o meglio in aula teatro. Seguono, e qui c’è lo zampino femminile, Raoul Bova con il 20% e Luca Argentero 12%. Al quarto posto la simpaticissima Sabrina Ferilli 11%, poi la sensuale Moica Bellucci 10%. A seguire, le preferenze sono andate alla simpatia di Claudio Amendola 5%, alla profondità di Alessandro Gassman 4%, Laura Chiatti 3%, Elio Germano, Stefano Accorsi, Marco Berry 2%. Chiudono la ‘classifica’ le giovani attrici Carolina Crescentini e Micaela Ramazzotti 1%.


Manlio Grossi
Follow @ManlioGrossi