
La tanto discussa teoria gender già siede tra i banchi di scuola, con buona pace di chi è contrario. Perchè per i ragazzi poco importa se il prof si sente donna e decide di presentarsi in classe abbandonando i suoi indumenti maschili a favore di tacchi a spillo, parrucca e seno finto.
I fatti dell’istituto agrario di San Donà di Piave dove venerdì scorso il professor Luca Bianco ha fatto il suo ingresso negli abiti (in tutti i sensi) di Cloe Bianco, non hanno scosso più di tanto i teenager. Circa 3 su 4 raccontano che se succedesse anche a loro di vedere il prof fare il suo ingresso in aula con una bella parrucca bionda non ne sarebbero scandalizzati, anzi. È quanto emerso da un’indagine di Skuola.net su un campione di circa 1000 studenti di scuole medie e superiori.IL PROF VUOLE VESTIRSI DA DONNA? CHE PROBLEMA C'È? - Addirittura circa 1 su 2 continuerebbe a far lezione come se nulla fosse. O almeno così dice. Perché i gusti sessuali del prof, spiega, non sono affar suo. Bastano le competenze a valutare se un insegnante è bravo, quelle sì. Un altro 26% invece, pur dicendo che non sarebbe sconvolto se il prof entrasse in classe vestito da donna, quanto meno ne vorrebbe però essere informato prima. Ad essere particolarmente tolleranti verso i loro insegnanti sono le ragazze, presenti in una percentuale superiore alla media tra gli studenti che non avrebbero problemi a ritrovarsi con un docente che decidesse di cambiare sesso.
Professoressa Cloe, il commento dell'assessore
A NOI CI PUNISCONO PER UN PIERCING, LORO FANNO QUELLO CHE VOGLIONO - Più intolleranti sembrano essere invece i maschietti. Proprio loro sono in una presenza più forte tra chi risponde di non volersi mai trovare in una situazione del genere perché un prof così non lo vorrebbe proprio (13%). “Che non capiti mai più, tanto meno ai miei professori” dice un utente del portale, “A noi ci dicono di non indossare piercing, di non colorarci i capelli e di non vestirci in un certo modo, e poi ai prof sono consentiti certi atteggiamenti?” Tuona un’altra studentessa.
DATE UNA MEDAGLIA A QUELLA PROF! - In ogni caso la maggioranza dei ragazzi si mostra accogliente verso questo tipo di scelte: “È stato un prof coraggioso” ha scritto uno studente, “Ognuno deve essere sempre libero di esprimere chi è in realtà” ha commentato un altro. E addirittura tra i teen c’è chi prende a modello il comportamento dell’attuale professoressa Bianco: “L'orientamento sessuale non pregiudica l'intelligenza e la capacità di una persona, quindi mi trovo totalmente dalla parte del prof che secondo me è stato un buon modello per gli alunni. Li ha stimolati all'apertura mentale e all'accettazione del ‘diverso’. Ci vorrebbero più persone così, possessori del grande, grandissimo coraggio che ci vuole mostrarsi per ciò che si è, incuranti delle critiche e della stupidità degli altri”.
Serena Rosticci
Follow @Serena_Rosticci