
La scelta della scuola superiore, ambiente in cui ogni studente passa cinque anni fondamentali per la sua formazione e la sua crescita, è un momento impegnativo e difficile per un ragazzo di tredici anni.
Spesso però, nonostante i corsi di orientamento messi a disposizione dalle scuole, gli studenti di terza media sono confusi e non riescono a capire come scegliere con consapevolezza la scuola e gli insegnamenti che saranno determinanti per il loro futuro. Skuola.net ha chiesto qualche consiglio ad Elena Ugolini, Sottosegretario all’Istruzione. Che ci ricorda come la scelta sia importante ma non irreversibile, e l'ingrediente giusto è... Guardate l'intervista per scoprirlo.
SCEGLIERE PARTENDO DA QUELLO CHE PIACE DI PIÙ - Capire ciò che veramente appassiona questi studenti, partire dalle materie preferite per arrivare alla scelta della scuola superiore. E poi muoversi, andare a toccare con mano e vedere, insieme alle famiglie, la scuola e gli ambienti dove si passeranno i cinque anni centrali della vita da studente, parlare con gli insegnanti, confrontarsi. Queste, secondo il Sottosegretario Ugolini, sono le basi da cui far partire la scelta della scuola superiore, tenendo sempre presente che i ragazzi delle medie si trovano ad una tappa importante della loro crescita, che condizionerà tutto il loro futuro. Ed è per questo che è decisivo non dare nulla per scontato.
Serena Rosticci