Cristina.M
di Cristina Montini
Autore
2 min lettura
Valutazione studenti

Niente più dubbi sulla matematica: vi dovete beccare sia il compito scritto che l’interrogazione orale. Il Miur ha deciso in quali materie del primo biennio delle superiori gli studenti dovranno avere un doppio voto.

I CONTI NON TORNAVANO - Il problema era già sorto a settembre e, se non ve lo ricordate bene, vi rinfreschiamo la memoria: la Uil aveva notato che al liceo delle scienze umane la matematica veniva valutata con un doppio voto, mentre al liceo classico, a parità di piani di studio e orario, il voto era unico. E poi, in base alla Regione, gli istituti scolastici adottavano criteri di valutazione diversi.

PROBLEMA RISOLTO - Il problema riguarda sostanzialmente il primo biennio delle scuole superiori, perché la Riforma Gelmini è entrata in vigore solo nelle prime due classi. Ma adesso il Ministero dell’istruzione ha messo le cose in chiaro e in caso di dubbi si può fare riferimento a delle tabelle che individuano le tipologie di prove e le corrispondenti modalità di espressione del voto in sede di scrutini intermedi relative a ciascun insegnamento.

OGNI PROF E' LIBERO DI SCEGLIERE LA TIPOLOGIA DI VERIFICA - Rimane comunque ferma la possibilità di ogni scuola di esercitare la propria autonomia e quindi di adottare le modalità e le forme di verifica che si ritengono più opportune per accertare il livello di apprendimento degli studenti. Questo significa che se una materia prevede solo un solo voto di scrutinio, il vostro insegnante può comunque sottoporvi a verifiche di varia tipologia (orali, scritte, pratiche o grafiche) e fare alla fine una sintesi di esse per giungere al voto finale.

Per conoscere le materie di ogni indirizzo di studio per le quali è richiesta una doppia valutazione vai alle Tabelle:
Tabella Licei
Tabella Istituti tecnici
Tabella Istituti professionali

Cristina Montini

Data pubblicazione 19 Ottobre 2011, Ore 11:15
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta