
In queste settimane, chi ha visitato Skuola.net non può non aver seguito i webinar di School Days, l’iniziativa in collaborazione con Intesa Sanpaolo per potenziare il tuo metodo di studio. Ma se ne hai perso qualcuno, non ti preoccupare. Sulla piattaforma dedicata puoi rivedere tutti i contributi video che la nostra squadra di esperti ha messo a disposizione di chiunque ne abbia necessità, con i consigli migliori per perfezionare il metodo di studio e avere voti migliori a scuola. In un momento non certo facile, tra le tante incertezze per il futuro e il ritorno alla Dad, Intesa Sanpaolo insieme a Skuola.net ha infatti creato questo progetto con l’obiettivo di dare supporto agli studenti e ottimizzare il loro impegno sui libri, per chi è già bravo a scuola, o di fornire nuovi strumenti per chi invece è in difficoltà, in modo da colmare le lacune.
Power up metodo di studio: da Matteo Salvo ad Antonella Arpa (Himorta) ed Elia Bombardelli, i super prof-influencer ti spiegano come andare bene a scuola
Il programma di School Days è semplice ed efficace. Dopo aver provato il Check-Up del metodo di studio con un quiz online, e aver così compreso quali sono i punti di forza e quelli da migliorare, in aiuto degli studenti arriva il percorso Power-Up metodo di studio, un programma di 7 webinar dove esperti e prof-influencer, grazie alla loro esperienza, forniscono i migliori consigli per affrontare le le pietre miliari dello studio. Le materie prese in esame sono inglese, italiano, matematica e fisica, ma non finisce qui: ci sono moduli sul metodo di studio veloce, tecniche di memoria e public speaking, oltre a una guida completa sui PCTO.
I docenti sono tutti molto conosciuti dai giovani: conosciamoli meglio!
School Days: l’unica serie che non fa male allo studio
Dal 23 ottobre abbiamo pubblicato su Skuola.net un webinar a settimana. Ma i consigli dei nostri incredibili tutor non si sono esauriti il giorno della messa in onda e si trovano tutti sull’area di School Days dedicata al Power-Up Metodo di Studio, disponibili per tutti gli studenti che hanno bisogno di una marcia in più a scuola. Se di solito una maratona a base di serie tv danneggia lo studio, in questo caso potrebbe drammaticamente nuocere alle insufficienze. Ecco cosa vi lascia questa prima stagione di School Days:
Insieme al campione di memoria, scopriamo quali sono i metodi migliori da applicare nelle giornate di studio, per velocizzare l’apprendimento e ottimizzare i risultati.
Fiorella Atzori illustra quali sono gli errori più comuni in italiano e fornisce utili consigli sul metodo di studio da adottare per avere una maggiore padronanza della lingua italiana durante un’interrogazione o un compito in classe.
Un viaggio in compagnia di Matteo Salvo sulle tecniche di memoria più efficaci da applicare allo studio, dalle mappe mentali alla conversione fonetica, dal metodo PAV ai loci ciceroniani e alle associazioni mentali.
Con Barbara Lorusso e Alessia Oliveri, esperte di formazione in Intesa Sanpaolo, capiamo come affrontare al meglio un percorso di PCTO, anche online, e gli elementi più importanti per compilare la relazione finale.
Antonella Arpa (Himorta) ci insegna il metodo migliore per studiare l’inglese e ricordarne le regole, senza incorrere in errori, rendendo più fluida l’espressione della lingua.
Matteo Salvo consiglia le migliori strategie del public speaking per imparare a gestire l’emotività e a comunicare con sicurezza.
Elia Bombardelli dispensa utili consigli su come studiare la matematica ed evitare gli errori più comuni, applicando anche a casi concreti gli argomenti trattati.