6' di lettura 6' di lettura
5 segreti per ritrovare la giusta motivazione articolo

Ritrovare e mantenere alta la motivazione non è sempre facile. Oggi ti consigliamo 5 utili metodi che ti aiuteranno a ritrovare l'entusiasmo per raggiungere ogni obiettivo e realizzare i tuoi sogni.

Ci sono dei periodi in cui tutto sembra difficile, paure e preoccupazioni prendono possesso delle tue giornate e i tuoi sogni sembrano più lontani e impossibili che mai.
Riprendere il ritmo quotidiano e tornare a vivere ogni progetto e giornata con entusiasmo, purtroppo, non è affatto facile. Come ci dobbiamo comportare in queste situazioni? Com’è possibile ritrovare e mantenere costante la nostra motivazione?
Tranquilli, ecco i nostri 5 consigli per riprendere a pieno ritmo.

Chiediti perché hai iniziato e dove vuoi arrivare

Quando stai per mollare con la convinzione che tutto abbia perso senso, che non ne valga più la pena, non essere impulsivo e fermati a riflettere sulle tue azioni con serietà e consapevolezza. Perché hai iniziato questo percorso? Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto ad un cambiamento? Quali erano i tuoi obiettivi e cosa è andato storto? Come potresti rimediare? Spesso preoccupazione e stress creano una confusione dentro di noi che, come una fitta nebbia, non ci permette di osservare e valutare la situazione con chiarezza. Ripensa alle tue aspirazioni, cerca di rivivere le sensazioni di speranza e motivazione che ti hanno guidato fino ad oggi e, soprattutto, ricorda che da un fallimento ci si può rialzare più forti che mai.

Trova il tuo “trigger”

Se i tuoi obiettivi sono piuttosto chiari ma non fai altro che procrastinare per colpa di insicurezze ed incertezze sul da farsi, quello che ti serve è un “trigger”, un grilletto che attivi subito la tua produttività. Questa tecnica di motivazione viene anche chiamata “pianificazione se-quindi” e consiste nel creare delle abitudini quotidiane che possano portarci a realizzare, passo dopo passo, i nostri obiettivi. Se ad esempio desideri imparare o migliorare una lingua straniera, fissa come impegno giornaliero un’ora di studio di questa lingua associandola ad un’attività che svolgi tutti i giorni come ad esempio bere il caffè o guardare una puntata della tua serie preferita. Promettiti: “Studierò 30 minuti/1 ora di cinese ogni giorno dopo aver visto una puntata di The Big Bang Theory.” Inizialmente potrebbe sembrarti una tecnica alquanto bizzarra, eppure dopo circa un mese questa associazione diventerà un’abitudine che svolgerai in modo totalmente automatico, dandoti la possibilità di raggiungere con più facilità i tuoi obiettivi.

Diventa il migliore amico di te stesso

“Non ce la farai mai. Non sei abbastanza bravo. Gli altri sono molto più brillanti e preparati di te.” Quante volte cerchi di demolirti con queste distruttive tecniche di auto sabotaggio? Perché dovresti buttarti giù tutto il tempo quando invece potresti lavorare sulla tua autostima e ottenere risultati sorprendentemente positivi? Scommetto che non diresti mai al tuo migliore amico che è un perdente e che non realizzerà mai i suoi sogni, perché dovresti farlo con te stesso? La prossima volta che ti sentirai abbattuto, sii gentile con te stesso, apprezza e valorizza ogni tuo singolo sforzo e successo e vedrai che, con un atteggiamento positivo, tutto apparirà immediatamente meno impossibile e spaventoso! Il segreto per affrontare qualsiasi difficoltà è essere sempre presenti, impara ad essere il tuo supereroe.

Condividi pubblicamente i tuoi obiettivi

Condividere con le persone che ti stanno attorno ispirazioni, risultati e successi è uno degli aspetti più belli di ogni percorso: pensa al giorno della laurea in cui tutta la tua famiglia festeggerà il tuo traguardo con orgoglio e soddisfazione oppure quella cena con gli amici che organizzerete per celebrare il successo di un vostro progetto! Non devi temere il giudizio degli altri, anzi, devi trasformarlo in uno dei tuoi punti di forza. Stringere relazioni e confrontarsi con altre persone può arricchirti e aiutarti notevolmente nella realizzazione dei tuoi sogni. Non vergognarti di parlare con i tuoi amici riguardo i tuoi obiettivi e le tue speranze per il futuro e discuti con loro di ciò che stai affrontando nel presente per raggiungere questi risultati. E se vuoi essere ancora più coraggioso, perché non utilizzi i social network per condividere la tua motivazione?

Non cedere al perfezionismo

È importante capire che siamo tutti esseri umani, nessuno di noi è perfetto o speciale. Davvero credi che ogni grande opera o impresa sia stata realizzata senza aver prima superato continui ostacoli e fallimenti? La ricerca del perfezionismo può bloccarti e buttarti giù in ogni situazione, rallentandoti o addirittura impedendoti di realizzare davvero i tuoi obiettivi. Nessuno ti richiederà mai di essere perfetto, quindi non esitare troppo su dettagli minimi ed insignificanti. L’importante è riporre sempre il massimo impegno in tutto ciò che fai. Ricorda che la maggior parte delle lezioni si imparano sbagliando, errare è umano e fondamentale per la tua crescita personale e professionale.