oltre1sguardo
di oltre1sguardo
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
100giorni maturità

- 100 giorni alla Maturità 2014. Maturandi, siete a Pisa? O il caldo vi permette di passare questa giornata al mare? Già da ieri sono iniziati i riti propiziatori che vi condurranno al fatidico momento della maturità.

Infatti, a Teramo il Santuario di San Gabriele è stato preso d'assalto dagli studenti che si sono fatti benedire le penne e oggi è la volta di feste in maschera, di cene eleganti tirando fuori l'abito da cerimonia dall'armadio o di giornate passate tra il sole, il mare e la sabbia. Skuola.net vi segue nel vostro final countdown alla Maturità in diretta live: già da questa mattina moltissimi studenti stanno twittando con l'hashtag #100giorni e noi stiamo seguendo con voi l'evento. Intanto, proponiamo i migliori tweet della giornata. Stay tuned!

PANICO DA ESAME – Un sentimento piuttosto diffuso tra gli studenti. La maturità è una prova impegnativa senza dubbio, e farsi prendere dall’ansia è piuttosto facile. Su questo tema gli studenti si sono letteralmente scatenati. Qualcuno più soft ha ammesso di essere in crisi profonda, qualcuno è solo preda dello sconforto davanti all’impegno da sostenere, altri ancora si sono lasciati andare ad espressioni più colorite e hanno ammesso che sono senza via di scampo: da adesso fino alla maturità dovranno studiare sodo.

TRA TERAMO E PISA, TRA RELIGIONE E SUPERSTIZIONE – I secchioni che hanno preferito studiare con costanza durante l’anno sperano solo in un ‘aiutino’ in più. Altri, un po’ più pigri, o quelli della ‘notte prima degli esami’ sperano che sia la fortuna ad assisterli. Ma la fortuna è cieca e per confidare nel suo zampino gli studenti si sono lasciati andare ai più famosi riti propiziatori. Due su tutti? La benedizione della penna al santuario di San Gabriele a Teramo, il santo protettore degli studenti. Da adesso in poi, la penna benedetta è il tesoro più prezioso di ogni studente, da custodire gelosamente e con estrema cura. Dall’altra parte d’Italia, è stata la città di Pisa a esser stata letteralmente presa d’assalto da orde di studenti, in coda per toccare la lucertola o fare 100 giri intorno al Battistero. Oggi i turisti che, solitamente, affollano Piazza dei Miracoli hanno lasciato posto ai maturandi e alla loro festa. Per tutti però c’è stata la classica foto vicino la Torre pendente più famosa al mondo. Questo si che è un rito che chi va a Pisa non può evitare!

UN SELFIE E’ PER SEMPRE – Tra tutti i riti propiziatori, però, quello della maturità è un momento di passaggio importante per ogni studente che si affaccia dal mondo della scuola a quello dell’università. E non c’è modo migliore per immortalare per sempre questo momento come con una selfie, individuale o di gruppo.

…E CHI NON FESTEGGIA – Chi invece non ha scelto di fare una gita fuori è rimasto in classe a fare le simulazioni delle prove scritte o a lavorare coi prof sulla propria tesina. E non in pochi sperano in tracce e domande più facili o interessanti. Tanti studenti che non sono ancora all’ultimo anno stanno sognando il momento in cui toccherà a loro festeggiare questa ricorrenza. Qualcuno gioisce perché, grazie ai maturandi, oggi a scuola è stata una giornata più leggera. Sarà perché è un momento per far festa, sarà perché è un’occasione per stare tutti insieme prima di dividersi per l’uni dopo 5 anni passati uno di fianco all’altro, o magari solo per dire di aver fatto la gita a Pisa. Sta per certo che l’anno prossimo Skuola.net sarà di nuovo con voi a raccontare i vostri 100 giorni.

E tu cosa fai per festeggiare i 100 giorni alla Maturità 2014?