
Più di 300.000 maturandi ieri hanno visitato Skuola.net per conoscere le materie oggetto di seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni. Così alle 19.00 del 31 Gennaio è finalmente terminata l'attesa snervante dei circa 500.000 maturandi.
Si è fatto infatti attendere il Ministro dell'istruzione, Maria Chiara Carrozza, che ha reso note le materie maturità 2014 che gli studenti dovranno affrontare il giorno della loro seconda prova scritta. E lo ha fatto, più o meno, lo stesso periodo in cui le ha comunicate lo scorso anno. Nel 2013 le materie della maturità sono state rese note il 28 gennaio e quel giorno circa 250.000 studenti, hanno visitato Skuola.net per conoscere la loro sorte e anche le materie affidate agli esterni. Questo nonostante negli ultimi giorni l'attesa fosse stata talmente forte che è sembrato che il Miur fosse in netto ritardo. Il Ministero ha fatto conoscere anche le materie affidate ai commissari esterni, che approfondiamo in un articolo a parte.MATERIE MATURITÀ 2014
Liceo classico: Greco;
Liceo scientifico: Matematica;
Liceo linguistico: Lingua straniera;
Liceo pedagogico: Pedagogia.
Per gli Istituti tecnici e professionali sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova può essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, eventualmente, anche i laboratori dell’istituto.
Le materie scelte per alcuni indirizzi sono:
Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale;
Istituto tecnico per geometri: Estimo;
Istituto tecnico per il turismo: Tecnica turistica;
Istituto tecnico industriale (elettronica e telecomunicazioni): Elettronica;
Istituto tecnico industriale (elettrotecnica ed automazione): Elettrotecnica;
Istituto tecnico industriale (informatica): Informatica generale e applicazioni tecnico-scientifiche;
Istituto professionale per agrotecnico: Economia agraria;
Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione;
Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata;
Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Tecnica della produzione e laboratorio.
Per il settore artistico (Licei e Istituti d’arte) la materia oggetto di seconda prova ha carattere progettuale e laboratoriale (ad esempio architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria). La prova si svolge in tre giorni.
Per tutti gli altri indirizzi, vi invitiamo a consultare le liste complete scaricabili ai seguenti link:
>> la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi ordinari
oppure
>> lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi sperimentali (senza Aosta e Bolzano)
oppure
>> la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi sperimentali (Bolzano)
GLI APPUNTAMENTI DELLA MATURITA'
- Da oggi parte quindi ufficialmente il countdown verso la Maturità. Si parte con la prima prova scritta dell'esame di maturità 2014 terrà mercoledì 18 giugno, mentre la seconda prova è prevista per il giorno seguente, giovedì 19 giugno. Infine la terza Prova tradizionalmente il lunedì successivo, ovvero il 23 giugno.