
Tutti hanno una materia che, vuoi per la sua difficoltà, vuoi perché insegnata da un prof non molto capace di attirare su di lui le simpatie dei ragazzi, vorrebbero eliminare dall’orario scolastico.
Anzi, alcuni ne hanno persino più di una e lo confessano con tutta tranquillità nel Forum di Skuola.net, nella discussione: “Quale materia vi piacerebbe rimuovere dal vostro orario?”.QUALE MATERIE ELIMINERESTE? - A lanciare la scottante discussione è stata Andromeda sottoponendo alla community questa domanda: “Capita spesso che alla fine di una spossante giornata di studio a tutto tondo ci verrebbe la voglia di bruciare o quanto meno togliere di mezzo in qualsiasi modo possibile i libri della materia che tanto ci tormenta da nottetempo... Sogni di ogni studente che purtroppo non diventano realtà nella maggior parte dei casi... E voi, quale materie vorreste rimuovere a vita dal vostro orario?”.
IL PODIO A LETTERATURA E MATEMATICA - Da questo momento in poi la community si è letteralmente scatenata nominando le materie più odiate. Tra gli insegnamenti ritenuti più intolleranti dai ragazzi, si giocano il primo posto letteratura con tutte le sue sfumature quali epica, poesia e grammatica, e matematica nella sua coalizione nella quale fanno capolino algebra e geometria. Ma queste non sono le uniche materie ad essere state nominate. Subito, le seguono a ruota educazione tecnica, fisica, storia e le lingue moderne quali inglese, francese e tedesco.
LA COLPA È DEI PROF! - In realtà, non sono pochi i ragazzi che sostengono che la causa dell’astio provato nei confronti di questi insegnamenti, non sia da attribuire alla materie di per sé, ma al prof che la insegna. Tra i sostenitori di questa tesi troviamo Kia93: “Secondo me bisognerebbero eliminare i professori che non sanno insegnare e che non riescono a farti amare la materia”. Ad appoggiare quanto appena sostenuto dalla nostra utente anche Raio Angela: “A me arte non piace perché è la prof che non me la fa apprezzare! Questa mia prof ha rivelato persino che l’anno scorso si prendeva delle pillole per stare tranquilla! Io mi domando: perché non le prende più?”.
BASTA NON METTERE SCUSE - Insomma, è indubbio che una delle cause dello scarso amore provato nei confronti di una materia, come già detto dalla community, sia da attribuire a qualche insegnante che non fa il suo lavoro come dovrebbe. Ma questa non deve diventare una scusa per non dare sempre il proprio meglio nel lavoro che si fa tra i banchi di scuola. Nel momento in cui si creino contrasti con i prof che vi impediscano di studiare con serenità, è importante chiarirli a tu per tu il prima possibile. In questi casi il dialogo è sempre un’arma vincente. Mentre, qualora la vostra intolleranza nei confronti di un insegnamento sia semplicemente dovuta alla sua difficoltà, non abbiate paura a chiedere continui chiarimenti al vostro prof. Inoltre, ricordate che per qualsiasi cosa, c’è sempre Skuola.net a sostenervi con i suoi appunti , consigli e tutor disponibili ad aiutari 25 ore su 24.
Serena Rosticci