
DE GUSTIBUS - In realtà ce n'è un po' per tutti i gusti. Ovviamente c'è chi è più portato per le materie umanistiche e chi per quelle scientifiche, c'è chi ama la logica e chi invece adora viaggiare con la fantasia. Ma questo è normale, fa parte delle attitudini personali di ognuno di noi. Tuttavia la gran parte di voi concorda su una cosa e proprio sul nostro forum uno di voi, Diogens, ha riassunto benissimo in un solo pensiero questa osservazione: “le materie sono belle quando si capiscono... ma la materia che amo e che nn cambierò mai è la ricreazione...”
LA PIU’ ODIATA - Dai risultati dei nostri sondaggi è emerso che la materia più odiata dagli studenti è la matematica di cui ne farebbe volentieri a meno ben il 26,8% di voi: insomma, tra calcoli, funzioni e vettori non ve la passate tanto bene. Ma anche il latino non scherza, con un bel 23,6% di ragazzi che sarebbe felice di sbarazzasi una volta per tutte di declinazioni, versioni e paradigmi. Ma attenzione, perché matematica e latino sono due materie fondamentali, le basi del sapere, e se anche a volte possono sembrare molto lontane dalla realtà, sono quelle in grado di fornirci gli strumenti basilari per comprendere molte altre materie (clicca qui per vedere il sondaggio completo).
LA PIU’ AMATA - E poi, con un sondaggio molto recente abbiamo indagato, al contrario, sulla materia che risulta più piacevole studiare. Indovinate un po’… educazione fisica trionfa con il 28,4% delle preferenze! Sembrerebbe proprio che la maggior parte di voi sia fermamente convinta che la forma fisica sia un elemento veramente importante, o forse non sarà che l’alto gradimento sia dovuto al fatto che si tratta di un’ora di svago simil-ricreazione? Ma no, siamo sicuri che tutti coloro che tifano per l’educazione fisica siano fermamente convinti dell’utilità che lo sport ha per una corretta e completa educazione. Ma la nostra indagine non si ferma qui (clicca qui per vedere il sondaggio completo).

L’INFLUENZA DEL PROF - E poi è necessario precisare che, nella maggior parte dei casi l’indice di gradimento di una materia dipende molto anche da chi ce la insegna. Saper spiegare bene trasmettendo il piacere di studiare una materia non è una cosa facile. Saper contagiare gli studenti con la propria passione per una disciplina non riesce sempre a tutti i professori, e questo è uno dei motivi più frequenti per i quali molti ragazzi non si applicano a scuola.
Ma come al solito ci pensiamo noi di Skuola.net a farvi amare tutte le materie: vi invitiamo sul nostro forum per confrontarvi su gioie e dolori delle materie da studiare.