Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
foto di studenti contro la buona scuola, la diretta della manifestazione

Ma se sciopero devo portare la giustificazione? E' una delle domande più gettonate che ci arrivano in redazione durante i periodi caldi delle proteste. E proprio in occasione della manifestazione che si terrà questo venerdì 7 ottobre, di cui vi abbiamo parlato proprio ieri, raccontandovi anche i motivi e gli organizzatori della protesta; una volta per tutte vi sveliamo la verità sulla giustifica.

Occorre oppure no? Vediamoci più chiaro.

Come si fa una manifestazione

TUTTO SULLO SCIOPERO E LA GIUSTIFICA- Il diritto allo sciopero, di per sé è previsto a livello costituzionale e a livello di norma ordinaria per i "lavoratori", e lo studio, purtroppo per voi, non rientra in questo ambito. Sebbene non esista un vero e proprio diritto allo sciopero per gli studenti, tuttavia questo non toglie che voi abbiate la possibilità di scendere in piazza. Detto questo: se il 7 ottobre scendete in piazza il giorno successivo dovrete giustificare la vostra assenza, perché di fatto non sarete tra i banchi ad ascoltare la lezione. Insomma ogni assenza durante uno sciopero deve essere giustificata, anche se è uno sciopero di massa. E se sono i vostri prof ad andare allo sciopero (quindi non saranno in classe a fare lezione), e decidete di non alzarvi, il giorno dopo dovrete giustificare lo stesso la vostra assenza, perché gli studenti devono presentarsi obbligatoriamente a lezione e rispettare la frequenza scolastica.

LA GIUSTIFICAZIONE NON SERVE SE...- Ma non tutto è perduto. Tutto quello che riguarda la giustificazione, di solito è anche a discrezione della scuola e di chi la gestisce. Infatti può presentarsi il caso in cui il dirigente scolastico, potrebbe esonerarvi da questo impegno. Ma questo è raro, e solo occasionale.

COME TENERE IL CONTO DELLE ASSENZE? - Hai problemi con i giorni di assenza? Hai finito le dita per contare quanti giorni hai saltato, sai che noi di Skuola.net abbiamo un rimedio alternativo? Ci siamo inventati l'app Diario Skuola.net che ha una funzione per registrare i giorni in cui non sei andato a scuola. Usandola puoi star sicuro di appuntare tutto e non perderti più il conto.

Manifestazione 7 ottobre: l'assenza è giustificata? articolo

Carmine Zaccaro