
Il 7 ottobre gli studenti italiani tornano in piazza. Dalla Buona scuola all'alternanza scuola lavoro, fino al preside manager e a pochi spazi decisionale, saranno i motivi alla base della protesta che interesserà le maggiori piazze italiane il prossimo venerdì.
Al grido di NO BASTA centinaia di ragazzi faranno sentire la loro voce e il loro dissenso contro le politiche del governo, per rimarcare la loro presenza e la loro volontà di voler cambiare in positivo la loro realtà quotidiana.
Come si fa una manifestazione
LA PROTESTA: PROMOTORI E MOTIVI - La manifestazione studentesca del 7 ottobre è organizzata da Unione degli Studenti, al cui fianco si schiera anche Link Coordinamento Universitario. Chiari i motivi della mobilitazione: richiesta di una legge nazionale sul diritto allo studio da Nord a Sud per evitare che gli studenti restino esclusi da una istruzione di qualità. Necessità di una scuola democratica che non basi il suo sistema sulla valutazione punitiva e su un modello di impresa. Ai motivi della protesta si aggiunge una opposizione al modello dell'alternanza scuola-lavoro che alimenta una logica di sfruttamento dei ragazzi. I promotori esprimono la volontà di non ridurre momenti e luoghi di riunione per partecipare alle decisione importanti sul loro futuro, tra le mura della scuola. E si aggiunge infine una lotta alle politiche del governo che sta creando un precariato generalizzato, che potrebbe compromettere il futuro delle nuove generazioni.
Guarda il video di lancio della protesta del 7 ottobre
LE PIAZZE E L'EVENTO FACEBOOK - Tutta l'Italia sarà coinvolta il 7 ottbre, gli studenti si riuniranno nelle piazze di varie regioni del Paese: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Veneto Sardegna, Molise, ma anche in Veneto, Basilicata, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Puglia, Lazio, studenti anche in Piemonte, Campania, Calabria, Trentino Alto Adige, Liguria, Toscana, Sicilia, Valle d’Aosta. Al momento oltre alle indicazioni sul sito di Unione degli Studenti è stato creato un evento Facebook per raccogliere le adesioni e informare sulle informazioni logistiche della manifestazione.

Carmine Zaccaro
Follow @carminezaccaro