3 min lettura
In arrivo maltempo, le scuole chiuderanno? La situazione in aggiornamento

Sta per arrivare una nuova ondata di maltempo sull’Italia, e la domanda che tutti gli studenti si pongono è: le scuole resteranno aperte o chiuderanno? 

In questo articolo vi aggiorneremo sulla situazione e sulle possibili chiusure previste per i prossimi giorni, a partire da giovedì 5 dicembre. Restate connessi per non perdervi le ultime novità!

Indice

  1. Maltempo in arrivo: cosa sta succedendo?
  2. Allerta meteo: sei regioni sotto osservazione
  3. Scuole chiuse? La situazione in aggiornamento

Maltempo in arrivo: cosa sta succedendo?

Nelle prossime ore, come fanno sapere gli esperti di ‘MeteoLive.it’, una perturbazione moderata interesserà gran parte della nostra penisola. 

Tra mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre si formerà una depressione al meridione che porterà maltempo nelle zone del centro-sud, mentre al nord la situazione sarà più stabile, con solo alcune nevicate in Alto Adige e sull'Appennino Tosco-Emiliano.

Le correnti orientali porteranno anche un calo delle temperature, in particolare nelle regioni centro-settentrionali. Sulle Marche e l'Abruzzo sono attesi i rovesci più intensi, con possibili nevicate.

Allerta meteo: sei regioni sotto osservazione

La Protezione Civile, fa sapere ‘RaiNews24’, ha emesso un avviso di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino alla mezzanotte di oggi, mercoledì 4 dicembre 2024

Le regioni coinvolte sono: Lazio, Puglia, Basilicata, Sicilia, Abruzzo e Calabria. Questo significa che, nelle prossime ore, potrebbero verificarsi piogge intense e nevicate nelle aree più elevate.

Ma questa è una fase transitoria, l’inasprirsi delle condizioni meteo arriverà con venerdì 6 dicembre e continuerà nella giornata di sabato.

Per domenica 8 dicembre, giornata dell'Immacolata, si prevede una fase clou del peggioramento, con forti temporali sulle regioni tirreniche e venti molto intensi su Toscana, Lazio, Campania, Calabria e le Isole Maggiori. Non si escludono inoltre nuove nevicate nelle zone interne, a quote intorno ai 900/1000 metri.

Scuole chiuse? La situazione in aggiornamento

Sebbene ci sia un'allerta meteo in corso, al momento non sono state diffuse comunicazioni ufficiali riguardo alla chiusura degli istituti scolastici.

È importante ricordare che spetta ai sindaci decidere se le scuole resteranno aperte o chiuse in caso di maltempo, indipendentemente dal livello di allerta emesso dalla Protezione Civile. 

Un sindaco potrebbe quindi decidere di chiudere le scuole anche in presenza di un'allerta arancione, mentre un altro potrebbe scegliere di tenerle aperte, valutando la situazione specifica del proprio territorio.

In ogni caso, tenete d'occhio le comunicazioni ufficiali del vostro comune e della scuola, perché le condizioni meteo potrebbero cambiare rapidamente. Se verranno notificate delle notizie, vi terremo aggiornati sulla situazione.

***Ultimo aggiornamento ore 12:00***

 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta