Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
il prossimo anno partiranno i licei sportivi, ma solo per le scuole paritarie

Dall’anno prossimo, licei sportivi solo per le scuole paritarie. Per le scuole statali sarà possibile attuare la sperimentazione solo tra due anni, nel 2014/2015. La notizia è arrivata ieri in serata in una nota del Ministero dell’Istruzione.

Veloce è scattato il no della FLCGIL che ha chiesto al Miur di ritirare la nota.

LICEI SPORTIVI SOLO ALLE PARITARIE - Ancora novità sul fronte dei licei sportivi. Dopo la notizia di qualche giorno fa in cui il Ministero faceva un passo indietro sull’attuazione dei licei sportivi dal prossimo anno scolastico, arriva un altro boccone amaro per tutti quegli studenti che avrebbero voluto scegliere questa sperimentazione per l’a.s 2013/2014. O meglio, non proprio per tutti. Infatti, secondo la nota ministeriale n. 270 del 1 febbraio 2013, potranno avvalersi di tale sperimentazione sportiva solo le scuole paritarie che lo vorranno. Le scuole statali dovranno invece attendere l’a.s. 2014/2015.

LA NOTA DEL MINISTERO - Infatti, nella nota emanata dal Ministero e firmata dal suo Capo dipartimento, Lucrezia Stellacci, è possibile leggere che: “qualora le scuole paritarie, intendano attivare in via sperimentale, secondo il piano dell’offerta formativa, l’indirizzo sportivo per l’a.s. 2013/2014, potranno fare riferimento a quanto previsto dall’art. 10, comma 1, lettera c) del DPR 15 marzo 2010 , n. 89 (regolamento dei nuovi licei) che consente alle istituzioni scolastiche di utilizzare la quota del 20% del monte ore annuale, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle famiglie”.

E PER LE SCUOLE STATALI? - Ma perché solo nelle scuole paritarie? A quanto pare non ci sarebbero stati i tempi per attuare la sperimentazione sportiva in tutti i licei statali entro il periodo utile per iscriversi on line. Infatti, anche in tal proposito possiamo leggere nella stessa nota pubblicata ieri dal Ministero che, relativamente alle scuole statali: “i tempi di approvazione e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del relativo regolamento non sono compatibili con le iscrizioni e l’inizio delle operazioni finalizzate all’avvio dell’a.s. 2013/2014”.

IL NO DELLA FLCGIL - Quindi, via libera dei licei sportivi solo nelle scuole paritarie. Ma non senza polemiche. A dichiararsi fermamente contraria è i primis la FLCGIL, la Federazione Lavoratori della Conoscenza, che ha chiesto il ritiro immediato della nota da parte del Ministero di Viale Trastevere. Infatti, secondo il sindacato in questione, la nota: “Non trova alcun riscontro nei regolamenti di riordino della secondaria di II grado e neanche nel regolamento sull’autonomia, secondo cui utilizzando la quota di autonomia o inserendo insegnamenti facoltativi, si attiverebbe una sperimentazione ordinamentale. Inoltre, rischia di alimentare ulteriore confusione per il prossimo anno scolastico”.

Ti piace l’idea che, al momento, i licei sportivi partano solo nelle paritarie?

Serena Rosticci