Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
foto di alternanza scuola lavoro, arriva anche per il periodo estivo

Finalmente l'alternanza scuola lavoro non sarà più appannaggio esclusivo degli studenti di istituti tecnici e professionali. Ora anche i liceali potranno affacciarsi al mondo del lavoro già tra i banchi di scuola.

Skuola.net ne ha parlato con il Sottosegretario all'Istruzione, Angela D'Onghia, dopo il suo contributo alla tavola rotonda sull'alternanza scuola lavoro nei licei tenutasi al liceo artistico Pomezia - Anzio.

TUTTI AL LAVORO - Gli stage arrivano nei licei e con tanto di tappeto rosso. Infatti, chi ha sempre pensato che imparare un lavoro sia cosa solo per tecnici si sbaglia. "Le aziende hanno anche diversi uffici che non sono di competenza tecnica - afferma infatti il Sottogretario - come per esempio quello delle risorse umane dove uno studente del liceo può fare benissimo la sua prima esperienza lavorativa". E questa non è l'unica opportunità che si prospetta ai liceali.

I LICEALI NEL PUBBLICO - Per loro si aprono le porte di "biblioteche, musei e aziende - specifica la Sen. D'Onghia a Skuola.net - ma non solo. I ragazzi dei licei potranno lavorare soprattutto nel pubblico, ma non esclusivamente. Infatti, ogni scuola è importante che sfrutti tutte le imprese del suo territorio".

Ma dopo la scuola com'è visto lo stagista?

DAL TRIENNIO STUDENTI AL LAVORO - Dal terzo superiore quindi potrete effettuare il vostro stage arricchendo il vostro curriculum senza aver fatto ancora la Maturità. E crescere accumulando esperienza che, una volta finita da scuola, sarà oro per voi e i vostri futuri datori di lavoro. "Ogni anno i ragazzi potranno svolgere 200 ore di tirocinio" ci spiega il Sottosegretario. "Ovviamente - continua - le ore variano anche in base ai diversi indirizzi. E perchè non farlo anche durante l'estate?".

SE L'ALTERNANZA SCUOLA LAVORO FOSSE STAGIONALE? - Finita la scuola, un po' di mare e subito qualche settimana di stage così, tanto per non rimanere con le mani in mano. Quella di attivare percorsi di alternanza scuola lavoro anche nei periodi estivi per ora sembra essere solo una proposta del Sottosegretario D'Onghia che spiega: "In fondo questi stage servono per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, quindi perchè non farli anche durante l'estate, fuori dai banchi di scuola?".

Serena Rosticci