
La prova Invalsi di terza media si farà il prossimo 16 giugno 2016, un giorno prima rispetto al giorno fissato in precedenza. A comunicarlo è il Ministero dell'Istruzione stesso con un'ordinanza ministeriale in cui spiega anche il motivo del cambiamento: "Considerata la coincidenza della data delle operazioni propedeutiche all’eventuale turno di ballottaggio delle elezioni con la data delle operazioni successive alla prova scritta a carattere nazionale nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, in sessione ordinaria, prevista per il 17 giugno 2016 ai sensi dell’art. 1 dell’o.m. n. 15 del 2015; attesa l’opportunità di modificare la data della prova scritta a carattere nazionale nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, in sessione ordinaria, di cui all’art. 1 della predetta ordinanza ministeriale, al fine di consentire il regolare svolgimento delle operazioni susseguenti alla prova scritta a carattere nazionale nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, ordina la prova scritta a carattere nazionale nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolge, per l’anno scolastico 2015/2016, per l’intero territorio nazionale e in sessione ordinaria, anziché in data 17 giugno 2016 in data 16 giugno 2016, con inizio alle ore 8:30. Sono confermate le altre disposizioni di cui all’ordinanza ministeriale 20 luglio 2015, n.15".
Scopri tutto sul test Invalsi:
INVALSI DI TERZA MEDIA AL 16 GIUGNO, ECCO PERCHÈ - Tradotto per i comuni mortali significa che il Miur ha deciso di anticipare di un giorno lo svolgimento della prova Invalsi di terza media a causa della concomitanza delle elezioni. Proprio nel fine settimana successivo alle prove Invalsi terza media potrebbe esserci infatti il ballottaggio, e mantenere le Invalsi al 17 giugno voleva dire mettere a rischio il regolare svolgimento delle operazioni successive alla prova Invalsi di terza media.
