
Tra qualche giorno migliaia di studenti dovranno affrontare le tanto contestate prove Invalsi. Oggetto di numerose polemiche fin dalla loro nascita, sembrano essere temute da tantissimi ragazzi nonostante siano anonime.
Perché allora non chiedere chiarimenti e spiegazioni a colui che ne è il responsabile? Come? Grazie ad un’intervista creata da voi! Infatti, la prossima settimana Skuola.net incontrerà il Responsabile Nazionale delle prove Invalsi per sottoporgli proprio tutte le vostre domande.PROVA INVALSI, CHE PAURA! - Insomma, tra poco più di un paio di settimane migliaia di studenti di prima media e secondo superiore dovranno fare i conti con queste prove, mentre quelli di terza media dovranno aspettare il loro esame a giugno. Le prove Invalsi di maggio, almeno teoricamente, dovrebbero spaventare meno i ragazzi perché non possono far media visto che sono anonime. Il discorso cambia per i tredicenni. La loro prova farà media con gli scritti e con il colloquio orale del loro esame ed è legittimo che siano un po’ in ansia. Proprio per tranquillizzare i ragazzi, l’istituto nazionale Invalsi ha pensato di regalar loro un opuscolo in cui spiega per filo e per segno lo scopo della prova e come è strutturata. Insomma, anche in questo caso vale la vecchia regola: conoscere il nemico per sconfiggerlo. Intanto ecco nello specifico le date delle prove:
- 14 maggio: prova Invalsi prima media
- 16 maggio: Prova Invalsi secondo superiore
- 17 giugno: prova Invalsi terza media
ECCO COME FARE LA PROPRIA DOMANDA- Chiaro che un opuscolo non può bastare a frenare la vostra sete di conoscenza della prova Invalsi. E allora chiedete tutto quello che avete sempre voluto sapere su questo test a Mr Invalsi in persona. Anche perché farlo è semplicissimo. Scrivete la vostra domanda cliccando su questa pagina. Si aprirà un modulo in cui inserire quello che avete Sempre sognato di chiedere a Mr Invalsi. La redazione penserà poi a selezionare le domande migliori da porgergli e lui stesso risponderà in un nostro video.
Daniele Grassucci