2' di lettura 2' di lettura
Inchiesta Skuole Sikure: invia la tua segnalazione! articolo

Spesso le scuole vengono abbandonate a se stesse, senza un minimo di manutenzione e senza che alcuna persona si preoccupi dell'igiene e della sicurezza non solo degli studenti, ma anche di professori e personale.

I Dirigenti Scolastici, responsabili della manutenzione e della sicurezza degli Istituti (legge 626/94), spesso si ritrovano in balia di terzi, perché in attesa di finanziamenti che spesso non arrivano o che, altre volte, sono insufficienti: da qui nasce la nostra inchiesta, con il solo obiettivo di portare alla luce in quali condizioni ed in quali strutture studiano i ragazzi italiani.

Inchiesta Skuole Sikure: invia la tua segnalazione! articolo
Un tema di attualità, basti pensare al "Patto per la sicurezza" sottoscritto dal Ministro Fioroni il 20 dicembre scorso, con cui stanzia 940 milioni di euro per interventi mirati alla messa in sicurezza degli istituti. Grazie a voi e alle vostre segnalazioni saremo in grado di fare un quadro completo sulla situazione d'Italia e, eventualmente, di comunicare i casi peggiori agli organi competenti.

Inchiesta Skuole Sikure: invia la tua segnalazione! articolo
Un'inchiesta che servirà ad attirare l'attenzione su uno dei maggiori problemi della scuola nel nostro Paese e che non riguarderà solo i ragazzi, perché un Istituto Superiore senz'acqua nei servizi igienici o con una discarica dove passano centinaia di studenti, fa rimanere allibito chiunque, anche la persona meno interessata all'istruzione scolastica.

Quindi, se nella vostra scuola ci sono dei problemi, non restate con le mani in mano. Inviateci la vostra segnalazione. Per partecipare bisogna essere registrati a Skuola.net. La registrazione è completamente gratuita: se ancora non l'hai fatto clicca qui.

Una volta registrati, potete utilizzare il modulo per la segnalazione, cliccando qui: indicate il tipo della vostra scuola (liceo scientifico, classico, ecc), il nome e la città, poi una breve descrizione del problema ed allegate foto e video...fatto! Veloce, no?

La Redazione le esaminerà tutte e proverà ad aiutare ognuno di voi: tirando fuori la voce e le unghie per far emergere i vostri casi e, nelle situazioni peggiori, girando le vostre segnalazioni alle autorità competenti (ma mantenendo sempre il vostro anonimato).
Insieme possiamo cambiare le nostre scuole!