ImmaFer
Autore
4 min
zaini in chiesa al funerale
Fonte: inspiremore.com

Un ultimo gesto d'amore verso gli studenti. È quello innescato da Tammy Waddell, insegnante americana della Georgia, che prima di morire di cancro ha esp,resso un desiderio speciale: niente fiori al suo funerale, ma zaini pieni di materiale scolastico da donare ai bambini bisognosi.

Un’iniziativa che ha commosso l’intera comunità e che ha trasformato la cerimonia funebre in un momento di grande solidarietà.

Indice

  1. L’ultimo desiderio dell'insegnante
  2. Una cerimonia diversa, tra emozione e solidarietà
  3. Un gesto che ha fatto il giro del mondo
  4. L'eredità di un gesto solidale

L’ultimo desiderio dell'insegnante

Per anni, la docente ha dedicato la sua vita alla scuola e ai ragazzi. E, quando la malattia l’ha costretta a lasciare l’aula, il suo pensiero costante per gli studenti, in particolare per quelli che non potevano permettersi il materiale scolastico necessario, non è certo cessato.

Così, quando ha capito che il suo tempo stava per finire, ha chiesto che, al posto dei tradizionali fiori, amici, colleghi e conoscenti portassero al suo funerale zaini pieni di penne, quaderni e altri articoli per la scuola.

La risposta è stata straordinaria. Centinaia di persone si sono presentate con uno zaino in mano, riempiendo la chiesa di colori e materiali scolastici destinati agli alunni in difficoltà.

Una cerimonia diversa, tra emozione e solidarietà

A raccontare quel giorno è stato il cugino di Tammy, il dottor Brad Johnson, che ha condiviso sui social alcune immagini del funerale. In una delle foto si vedono file di zaini allineati lungo i banchi, proprio come accadrebbe con i fiori. “Insegnanti come lei rendono il mondo un posto migliore”, ha scritto.

Alla cerimonia erano presenti molti dei colleghi che avevano condiviso con lei anni di insegnamento. In segno di rispetto e riconoscenza, cento insegnanti hanno assunto il ruolo di portatori simbolici, trasportando gli zaini, poi consegnati direttamente agli studenti bisognosi.

Un gesto che ha fatto il giro del mondo

Le foto del funerale hanno rapidamente fatto il giro del web, ispirando persone da tutto il mondo. Un’organizzazione educativa del Regno Unito ha annunciato che avrebbe inviato ulteriori zaini alla scuola in onore di Tammy, contribuendo a proseguire il suo impegno anche oltre i confini degli Stati Uniti.

Il dottor Johnson, dopo la grande ondata di solidarietà, ha rivolto un invito a chi desiderava unirsi al progetto: “Ci hanno chiesto come donare, ma in realtà vorremmo che le persone donassero alle scuole della loro zona”, ha scritto. “Molti nella nostra famiglia sono educatori e conosciamo le difficoltà di tutte le realtà. Diffondete l'amore a livello locale!”.

L'eredità di un gesto solidale

La storia di Tammy Waddell ha colpito profondamente la comunità scolastica e non solo. La sua ultima richiesta ha trasformato un momento di dolore in un atto di condivisione, ricordando a tutti quanto un gesto semplice possa lasciare un segno duraturo. E, come ha scritto il cugino Brad, “non c’è dubbio che questo è esattamente ciò che Tammy avrebbe voluto”.

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta