
L'ANNO DEL SAGGIO BREVE – Si tengano pronti i maturandi 2015: la prossima maturità sarà differente dalle precedenti e resta un anno a disposizione per non farsi trovare impreparati. Prima grande novità, annunciata direttamente dal ministro Giannini, è il maggior peso da dare al saggio breve.
Ne saranno felici i ragazzi che dovranno sostenere l'esame di maturità 2015? Non proprio: secondo un sondaggio di Skuola.net su circa 1000 ragazzi, la tipologia del saggio non è poi così familiare almeno non per tutti. Uno su 4, infatti, dichiara che in classe non sono preparati alla stesura del saggio breve. Questo ultimo anno, allora, dovrà necessariamente essere speso per correre ai ripari.CARO VECCHIO TEMA ADDIO – Potrebbe passare in secondo piano, invece, la tipologia del tema soprattutto quello di tipo storico che, secondo il ministro Giannini, è il meno apprezzato dai ragazzi. Ma per gli studenti dell'esame di maturità 2015 non sarà un facile addio visto che il 60% degli intervistati dichiara di puntare tutto sul tema che si conferma, quindi, la tipologia con cui i ragazzi hanno maggior dimestichezza. le tradizioni restano salde.
IL LAVORO PAGA – Stando alle dichiarazioni del ministro, per il voto finale della maturità 2015 sarà dato spazio anche alle esperienze lavorative e alle ore di laboratorio. Una marcia in più quindi, per raggiungere il voto sperato, accolta con il plauso dei ragazzi. Quasi 7 studenti su 10, infatti, apprezzano il fatto che venga dato spazio alle capacità pratiche e non solo alla teoria e allo studio svolto in classe o a casa.
Guarda l'in bocca al lupo dei Vip per la Maturità
TESINA INUTILE? – E se la tesina sparisse a partire dalla maturità 2015? Sarebbe di certo un bel sollievo per molti ragazzi che si troverebbero con un minor carico di lavoro sulle spalle. E allora ecco che uno studente su 4 la abolirebbe del tutto perché “non aggiunge niente al voto finale” mentre il 20% la ritiene inutile perché comunque poi all'orale la commissione può chiedere di tutto. Resta legato alla tradizione, invece, quasi il 60% che punta proprio sulla tesina per rompere il ghiaccio davanti ai prof.