
Allerta maltempo anche oggi 7 novembre. Molte città italiane colpite da forti ondate di maltempo, forti piogge e precipitazioni intense hanno continuato a colpire tutta l'Italia nelle ore di questa notte.
Previsto il peggioramento della situazione meteo nelle regioni del Sud dove il maltempo dovrebbe spostarsi nelle prossime ore.
Guarda il video sui disagi che il maltempo ha recato all'Università Torvergata di Roma
MALTEMPO
IN SICILIA - Forte peggioramento del maltempo in Sicilia. Nelle prossime ore è previsto una ondata di perturbazioni violente. L'ansa sito riporta la notizia per la quale l'isola potrebbe essere colpita da un ciclone tropicale, di cui non è prevedibile con esattezza la traiettoria. La protezione civile è attiva già da ora per ridurre e contenere gli eventuali rischi.
MIGLIORAMENTI AL SUD NEL WEEK-END - Il maltempo si sposta al Sud, peggiorano le condizioni nel tempo in questo ore. In Calabria la situazione è ancora preoccupante, il maltempo con forti piogge sta interessando i comuni di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria. La situazione dovrebbe migliorare soltanto nel fine settimana.
PEGGIORAMENTO SULLE COSTE SICILIANE - Nelle prossime ore cresce la preoccupazione per il maltempo sulla Sicilia. Forti precipitazioni colpiranno le coste della regione, questo quanto deciso dalla Protezione civile, secondo le notizie diffuse da Skytg24.
A ROMA CADONO PEZZI DI PORTA PIA - Dopo i danni causati dal maltempo nella zona Appia, anche in zona nomentana problemi a Porta Pia, le infiltrazioni di acqua hanno generato il distaccamento di pezzi del muro. Sotto osservazioni altri il Tevere e l'Aniene che restano a livelli di sicurezza.
A ROMA STRARIPA IL FIUME ALMONE - Nella capitale straripa il fiume Almone, piccolo fiume che nasce dai Colli Albani, la zona colpita è stata quella dell'Appia Antica. Si sono verificati allagamenti in diversi esercizi commerciali e in aziende agricole del quartiere. Strada chiusa da via di Porta San Sebastiano a Via Ardeatina, lo riporta il sito di Repubblica Roma.
ALLARME MALTEMPO
E SCUOLE
CHIUSE IN CAMPANIA - Tra le regioni italiane più colpite la Campania. Allarme e preoccupazione nella regione. In via precauzionale scuole chiuse a Torre del Greco, Sarno, Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano .
MALTEMPO
IN SICILIA ALLERTA PER LA SERA - In Sicilia si attendono ondate di maltempo nella serata di oggi. Per precauzione scuole chiuse a Palermo. Al momento secondo gli ultimi aggiornamenti non si prevedono precipitazioni e temporali, resta alta l'allerta. Chiuse le scuole di Enna, Aidone, Assoro, Leonforte, Nicosia e Valguarnera secondo quanto riportato dal sito Blitzquotidiano.