Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
corsi di recupero pomeridiani

Corsi di recupero organizzati dalle scuole? Bocciati. Non sono sufficienti a colmare le lacune e così i genitori sono costretti a sborsare fior di quattrini per pagare le ripetizioni private ai figli che si sono beccati il debito.

RISORSE MESSE A DIETA - Sarebbero troppo poche le ore dei corsi di recupero organizzati dalla propria scuola. D’altronde, denuncia la Flc-Cgil, le risorse messe a disposizione dal Miur per le attività di recupero quest’anno sono state appena 27 milioni di euro, mentre l’anno scorso erano stati stanziati 45 milioni e l’anno precedente ancora 53 milioni.

RIPETIZIONI PRIVATE - E così, per passare indenni la prova di recupero, si va di ripetizioni private. Una media di 33 euro l’ora per un totale di 825 euro che le famiglie italiane tireranno fuori dal portafoglio. La cifra è stata indicata dal Codacons che quest’anno denuncia un aumento del costo delle ripetizioni private. Una spesa, peraltro, che potrebbe essere evitata se tutti gli studenti studiassero con costanza, ma anche se le scuole avessero la possibilità di organizzare attività di recupero adeguate durante le lezioni e al termine dell’anno scolastico.

Per saperne di più approfondisci l’argomento con il Vademecum dei corsi di recupero di Skuola.net.

Sei soddisfatto dei corsi di recupero? Vota il sondaggio.

Cristina Montini