
Ve lo avevamo promesso e lo abbiamo mantenuto: Skuola.net ha realizzato un dossier con tutte le segnalazioni ricevute dagli utenti sulle irregolarità dei contributi scolastici e lo ha consegnato al Ministero dell'istruzione.
La legge parla chiaro, sono volontari e devono essere finalizzati all'ampliamento dell'offerta didattica e formativa. Le scuole che non hanno rispettato le regole sono state quindi segnalate agli uffici scolastici regionali di competenza affinché intervengano con i provvedimenti necessari.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LETTERA DI SEGNALAZIONE DEL MINISTERO
SKUOLA.NET E' DALLA VOSTRA - Grazie a tutte le vostre segnalazioni abbiamo scoperto che esistono molte scuole che si dimenticano di chiarire alle famiglie che i contributi sono volontari e che le famiglie sono tenute a pagare obbligatoriamente solo i rimborsi spese (libretti giustificazione, pagelle, assicurazioni, ecc.). E ce ne sono alcune che, se qualcuno non paga, passano alle minacce: niente pagelle, niente gite, niente iscrizione o ammissione all'esame di Maturità... Chiaramente tutto illegale!
COSA DICE IL MINISTERO - Il Ministero scrive testualmente "Il mancato pagamento dei contributi non può in alcun caso comportare il diniego della frequenza scolastica, in quanto ciò lederebbe il diritto allo studio, costituzionalmente garantito.".
COME RISOLVERE LA SITUAZIONE - Se anche nella tua scuola ti stanno costringendo a pagare i contributi scolastici volontari, ti consigliamo di portare dal tuo Dirigente Scolastico la lettera ufficiale del Ministero, che spiega chiaramente la situazione normativa.
CONSIGLIO DI SKUOLA.NET- Sappiamo bene che la scuola italiana sta passando un momento di grande difficoltà a livello economico e finanziario. Tuttavia questo problema non può ricadere indistintamente su tutte le famiglie, anche quelle meno ricche: ci sono realtà per cui anche 100/200 euro all'anno possono fare la differenza. Sono sicuro che, se alle famiglie si dicesse chiaramente che la scuola ha bisogno di soldi e si spiegasse come vengono utilizzati tali introiti, nessuno si rifiuterebbe di pagare anzi...
Vuoi segnalare una irregolarità. Invia una segnalazione a Skuola.net cliccando qui
Daniele Grassucci