Domande

marilena.rizzi1
allora, .....fatte salve le spese sostenute per conto delle famiglie......., le fam. non hanno mai chiesto alle scuole di attivare alcun tipo di assicurazione e nemmeno se si vuole un fantomatico libretto delle giustificazioni e quanto alle gite, i genitori hanno sempre potere decisionale su tali proposte: nella scuola dell'obbligo soprattutto i genitori devono poter stare tranquilli sapendo che il governo assicura tutto lo stabile e con tutti gli alunni dentro, altrimenti ce li teniamo tutti a casa richiedendo l'opzione: istruzione parentale, dal momento che esiste e poi vediamo dove davvero vanno a finire le scuole.....si kiude su tutto "baracca e burattini"..... x ki lavora tutto il personale delle scuole??? se il libretto delle giustificazioni non occorre per i primi 5 anni di scuola elementare, allora non serve nemmeno dopo......le pagelle ora sono online e così anke il libretto delle giustificazioni ormai....ricordiamoci soprattutto ke il governo è già stato troppo tempo senza farsi carico della vita scolastica obbligatoria dei SUOI studenti a partite dai benedettissimi/maledettissimi libri di testo nei 6 anni ke susseguono l'istruzione primaria!!! penso ke sia ora di provvedere e penso anke ke i dirigenti scolastici siano spudorati nello scegliere di fare il gioco dell'accattonaggio alle famiglie quando dovrebbero skierarsi in 1°fila contro il governo x ottenere anke i libri di testo!!! invece tanti addirittura sostengono le case editrici giocando nel far trattenere i libri del 1°anno fino alla fine del 1°quadrimestre dell'anno successivo, così quelli del 2°anno acquistati all'inizio, vengono fatti utilizzare all'inizio del 2°quadrimestre......tutto ciò lascia pure pensare alla scarsa professionalità dei docenti ke non riescono a finire il programma ministeriale nei tempi prefissati???!!!...........
10 anni fa

raffaele970
anche il liceo Federico quercia di Marcianise ha chiesto la somma di 100 euro per l'anno scolastico 2014/15 e quando qualcuno si e andato a lamantare il signor preside a detto che bisogna pagarli potendo anche dilazionarli i due rate da premessa che mio figlio sta facendo il primo anno di liceo. parlano di contributo cifrato 100 euro ma allora queste circolari della Stellacci a che sono servite? se la legge viene violata da chi dovrebbe istruire questi ragazzi alla legalità.
11 anni fa

tecnicomputer
SCUOLA LEOPOLDO PIRELLI http://www.leopoldopirelli.it In allegato è possibile effettuare il download del modulo di iscrizione PER LE CLASSI SUCCESSIVE ALLA PRIMA dell'istituto.con il pagamento di euro 100 tassa di iscrizione per il II anno VI PARE GIUSTO PAGARE 100 EURO AD ANNO SCOLASTICO+ SPESE PER ESAMI DI STATO OLTRETUTTO GIA A FEBBRAIO TI CHIEDONO I SOLDI PER L'ISCRIZIONE DEL II ANNO EURO 100.00, E QUANDO SONO ANDATO AL FAMILY DAY, DICEVANO CHE LA SCUOLA E SOVVENZIONATA DA UN PROGETTO, FACEVANO QUESTO, FACEVANO QUELLO ECC ECC ECC TERMOSIFONI ROTTI, CLASSI FREDDE, E IN QUESTA SCUOLA CI GIRA DI TUTTO FUMO ECC. ECC. ECC CHE FUTURO AVARNNO I NOSTRI FIGLI?
13 anni fa
Visitatore
Wonderfully interesting blog post thanks for writing it i just added your blog to my bookmarks and will check back often. [link=http://www.buyanabolicsteroids.net][b]buy anabolic steroids[/b][/link]
13 anni fa

allenp1
I vostri spettacoli articolo mi dice che deve avere un sacco di fondo in questo argomento. Potete indicarmi altri articoli di questo? Vi consiglio questo articolo ai miei amici pure. grazie [url=http://birthdaywishesquotes1.info/]birthday wishes[/url]
13 anni fa