
In una scuola di Asti la Maturità ha preso un significato diverso: profondo e umano. Nella classe 5AI non c’erano solo colloqui e domande, ma un silenzio carico di emozione, un’aula trasformata in spazio di memoria. I compagni di Jacopo, studente scomparso nell’aprile 2024 in un incidente stradale, hanno infatti deciso di riportarlo simbolicamente tra i banchi, nel giorno dell’orale che non ha potuto sostenere.
Indice
Un esame simbolico, per non lasciarlo indietro
Jacopo non c’era, ma la sua presenza era in ogni parola, in ogni sguardo. La cerimonia, preparata dai suoi compagni, si è aperta con la proiezione di una foto di classe, scattata poco prima della tragedia. Da quell’immagine, il ricordo è diventato racconto: aneddoti, riflessioni, frammenti condivisi uno dopo l’altro, accompagnati da una presentazione multimediale preparata dai ragazzi. Non un addio, ma un modo per farlo restare.
“Un esame della vita”
A presiedere l’orale simbolico, la commissione d’esame guidata dal professor Enrico Cico, che ha sostenuto con sensibilità l’iniziativa. “Quello che questi ragazzi hanno fatto oggi è un atto di grande umanità e maturità autentica. Hanno dato voce all’assenza, trasformandola in presenza viva. È stato un esame della vita, più che della scuola”, ha detto davanti ai presenti.
E presenti lo erano in tanti: compagni, docenti, amici e soprattutto la famiglia di Jacopo.
Un diploma alla memoria, consegnato alla famiglia
Il momento più intenso è arrivato alla fine: la commissione ha consegnato ai genitori di Jacopo un attestato simbolico di Maturità alla memoria. Un modo per dire che Jacopo ha camminato insieme a tutti loro fino in fondo.
Un sito per Jacopo, tra memoria e competenza
Durante la cerimonia è stato anche presentato un sito web creato dagli studenti, pensato per raccogliere ricordi, fotografie, dediche. Una sorta di archivio affettivo e digitale, accessibile a tutti, per continuare a parlare di Jacopo e con Jacopo. Un progetto che si affianca all’intitolazione a suo nome dell’aula di informatica dell'istituto.