
Il count down è ufficialmente partito, mezzo milione di maturandi sta scaldando i motori: l'esame di Stato è alle porte. L'attesa sale anche in vista della pubblicazione online dei nomi dei commissari esterni.
Che cosa significa per un candidato alla maturità 2014 sapere il nome dei commissari esterni? Significa che da oggi si fa sul serio.
NOMI ONLINE - Come promesso, ecco i nomi di tutti i componenti delle commissioni esterne sbarcare sul sito del Miur. Il ministero lo aveva promesso ed ha mantenuto la parola. Basta un click e scoprirete da chi sarete interrogati e in quale materia. Oltre a poter cercare tutte le informazioni che ritenete importanti per conoscere le caratteristiche dei commissari esterni.Ecco da dove cominciare, a seguire il link della pagina messa a disposizione dal Miur:
PAURA E IRONIA - Maturandi scatenati sui social, le commissioni sono online da poche ore e già sul web impazza la ricerca del prof e non solo. Tanti i commenti dis conforto, tutti ironici ci auguriamo:
Scopri il presidente d'esame e non ti resta che piangere #commissariesterni #maturità2014
— Giulia Borreani (@GiuShalalaaa) 30 Maggio 2014
Dopo aver letto i nomi dei commissari esterni ho capito che per me è arrivato il momento di lasciare questo misero mondo. #maturità2014
— elena (@colfhero) 30 Maggio 2014
Non mancano i cattivi propositi...
Una volta scoperti i nomi dei commissari esterni inizierò a stalkerarli come non mai. #maturita2014
— Hanan B. (@Hanan_Bel) 29 Maggio 2014
Nè i gesti di solidarietà, su infinite pagine facebook create ad hoc per ogni provincia...
ANNUNCIO VIA TWITTER - L’annuncio della pubblicazione dei nomi dei commissari estermo è giunto dal Ministero della pubblica istruzione via Twitter, in un cinguettio attesissimo dai maturandi che annunciava prima la comunicazione alle segreterie per venerdì 30 maggio e poi la pubblicazione online a partire da oggi sul sito del Miur.
#maturita2014 online le commissioni | Info qui http://t.co/F3DMCDG7tR
— Miur Social (@MiurSocial) 3 Giugno 2014