francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
commissari esterni maturità 2014, in questo articolo gli studenti che devono sostenere l'esame di Stato troveranno tutte le informazioni per cercare i commissari esterni nominati dal Ministero della Pubblica Istruzione per l'esame di Maturità

Commissari maturità 2014, i nomi saranno disponibili da domani 30 maggio. Lo conferma tramite twitter il Ministero dell'Istruzione, dal suo profilo ufficiale @MiurSocial. Dopo aver avvisato i maturandi lunedì, sempre tramite cinguettio, che avrebbero scoperto la propria sorte entro la fine della settimana, arriva una nuova comunicazione ufficiale, in stile 2.0.

Da domani 30 maggio gli elenchi con i nomi dei commissari esterni verranno consegnati a tutte le scuole, mentre il formato digitale sarà reso disponibile e consultabile sul sito del Miur a partire dal 3 giugno. Per chi volesse, comunque, consultare i nomi già da domani, niente paura: basterà recarsi nella segreteria della propria scuola e chiedere la consultazione degli elenchi. Sul sito ufficiale, poi, il Miur aggiunge: "Nella stessa giornata (30 maggio) saranno stampate le lettere di nomina e aperte le procedure informatiche per le eventuali sostituzioni. Mentre a partire dalla giornata del 3 giugno 2014 sul sito www.istruzione.it, nella sezione dedicata agli Esami di Stato 2013/2014, sarà disponibile il motore di ricerca per la consultazione degli elenchi in formato elettronico".

NEGLI ANNI PASSATI… - Siete scettici riguardo la comunicazione del Ministero e pensate che non sarà nemmeno questa la settimana decisiva? Niente panico. Dal 2009 allo scorso anno, infatti, il periodo è sempre, più o meno, stato questo. Ecco, in ordine cronologico, le date:

    Maturità 2009: 7 Giugno
    Maturità 2010: 25 maggio
    Maturità 2011: 30 maggio
    Maturità 2012: 30 maggio
    Maturità 2013: 3 giugno.
L’ultima settimana di maggio, effettivamente, risulta essere la più gettonata, quindi, maturandi, fidatevi di quanto comunicato dal Miur e preparatevi a scoprire nomi e cognomi della vostra commissione di maturità.

I TWEET DEL MIUR – La pagina @MiurSocial su Twitter è nata proprio con lo scopo di avvicinare i giovani al mondo delle istituzioni. Nell’era della comunicazione 2.0, infatti, gli studenti, sempre connessi tra pc, smartphone, tablet e quant’altro, cercano sul web le informazioni di cui hanno bisogno, su tutte quelle relative alla scuola e, in questo periodo, alla maturità 2014. Sulla scia di questa necessità di connessione con gli studenti, il Miur, lunedì 26, aveva tweettato ai suoi followers: “i nomi alla fine della settimana” e oggi ha mantenuto la promessa con un nuovo cinguettio.

Ecco il tweet di Lunedì 26 maggio: