2' di lettura 2' di lettura
Gelmini: interventi sulla sicurezza delle scuole articolo
Dopo il crollo di Rivoli e la morte di Vito scafati, nonché una serie di altre tragedie sfiorate, il Ministero ha deciso il da farsi: entro sei mesi sarà terminato il controllo del livello di sicurezza negli edifici scolastici, che consentirà di stilare una gerarchia degli interventi necessari

IL MINISTRO - A dare la notizia è il Ministro in persona: "L'accordo firmato ieri (mercoledì, ndr) dagli enti locali prevede la costituzione, entro 10 giorni dalla firma dell'accordo, di gruppi di lavoro in ogni regione composti da rappresentanti dei provveditorati per le opere pubbliche, dall'ufficio scolastico regionale, dai dirigenti scolastici interessati dall'Anci, dall'Uncem, dall'Upi.

Entro 25 giorni questi gruppi nomineranno delle 'squadre tecniche' con il compito di compilare la scheda di rilevazione dati di tutte le scuole attraverso un sopralluogo. Se entro 40 giorni i gruppi non saranno stati costituiti dalla squadra tecnica, lo farà il prefetto. Le operazioni dovranno concludersi entro 6 mesi".

COME FUNZIONERÀ - Queste squadre tecniche, una volta terminata la loro opera, dovranno informare l'istituzione locale competente, segnalando eventuali problemi riscontrati: nel caso in cui questi siano particolarmente gravi e mettano dunque a rischio l'incolumità di studenti e personale, verranno attivati interventi immediati. Una vera e propria task force a tutela della sicurezza nelle scuole. Staremo a vedere cosa accadrà, con quali modalità, con quali tempistiche. In linea di principio è senz'altro un progetto importantissimo.

DUBBI - L'unica cosa che può lasciare un po' perplessi è pensare alle relazioni che verranno stilate...saranno veramente obiettive? Siamo sicuri che questi gruppi di lavoro avranno lo stesso metodo di giudizio in tutte le regioni d'Italia? E soprattutto, a questa prima importantissima azione, corrisponderanno fatti concreti. Letizia Moratti, quando era Ministro della Pubblica Istruzione, aveva tentato un'iniziativa del genere, che però non era mai stata portata a termine.

E da te? Ci sono problemi? [email=segnala@skuola.net]a Skuola.net[/email]