
Un anno si è appena concluso lasciando alle nostre spalle tantissimi ricordi, belli e brutti. E sappiamo bene che la maggior parte di questi ci vedono protagonisti tra i banchi di scuola: ansie da pagelle, interrogazioni, esami, Test Invalsi, test d’ingresso per accedere alle facoltà ad accesso programmato, ma anche attesa delle vacanze, gavettoni e divertimento, ovviamente dopo la Maturità 2014.
Questo 2013 ci ha insegnato davvero tante cose e ce ne ha regalate tante altre, ma adesso, carta e penna alla mano per appuntarci date e buoni propositi annessi, è ora di tuffarci in questo nuovo Un anno sta finendo lasciando alle nostre spalle tantissimi ricordi, belli e brutti. E sappiamo bene che la maggior parte di questi ci vedono protagonisti tra i banchi di scuola: ansie da pagelle, interrogazioni, esami, ma anche attesa delle vacanze, gavettoni e divertimento. Questo 2013 ci ha insegnato davvero tante cose e ce ne ha regalate tante altre, ma adesso, carta e penna alla mano per appuntarci date e buoni propositi annessi, ed ora di tuffarci in questo nuovo 2014. Ecco cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo anno a scuola:
GENNAIO
Sigh sob, finiscono le vacanze di Natale e si torna tra i banchi di scuola pronti per affrontare la consegna delle pagelle che avverrà alla fine del mese. È anche tempo di orientamento: voi avete già scelto la vostra scuola superiore? Bene, allora preparatevi anche ad iscrivervi online! Per i maturandi questo è uno dei mesi più atteso dell'anno, quello in cui vengono rese note le materie d'esame Maturità.
FEBBRAIO
Se le pagelle non sono andate benissimo questo è il mese in cui iniziano i corsi di recupero. Fortunatamente non tutto è perduto e avete ancora un quadrimestre intero per recupero, quindi forza e coraggio.
MARZO
Tra un compito in classe ed un’interrogazione, questo è il mese in cui i ragazzi che quest’anno dovranno fare i conti con l’esame di Maturità 2014 iniziano a svolgere le loro attività di orientamento universitario. Ma la vita per loro non è fatta di solo studio: questo è anche il mese dei 100 giorni.
APRILE
Non ci sono fonti ufficiali a confermarlo, ma stando a quanto detto dal ministro Carrozza in un’intervista a Skuola.net, questo dovrebbe essere il mese dei test d’ingresso per accedere alle facoltà ad accesso programmato. Per non rischiare, meglio iniziare a prepararsi da ora con le simulazioni di Skuola.net ed Alpha Test. Ma non abbattetevi: questo è anche il mese delle vacanze di Pasqua.
MAGGIO
Arrivano i tanto temuti Test Invalsi. I ragazzi delle scuole medie e superiori dovranno fare i conti con il tanto temuto quiz nazionale. Ma tranquilli: Skuola.net non vi abbandona e vi aiuterà anche in questi momenti. Per i maturandi questo è il mese in cui, solitamente, vengono pubblicati i nominativi commissari esterni maturità . Ah, se quest'anno dovrete affrontare un esame, che sia di Terza Media o di Maturità, questo è il periodo in cui dovreste ultimare la vostra tesina e consegnarla ai prof.
GIUGNO
Tempo di esami: arrivano quello di Stato 2014 e quello di Terza Media. Una raccomandazione: non fatevi prendere dall’ansia e dalla paura: Skuola.net sarà accanto ai ragazzi delle medie per sostenerli ed aiutarli a svolgere le prove scritte, l’Invalsi e l’orale. Inutile dire che, come staremo accanto agli studenti di terza media, staremo accanto anche a quelli di quinto superiore dando loro consigli pratici su come affrontare la prima, la seconda, la terza prova degli scritti e la tanto temuta prova orale. Intanto, vi conviene segnarvi qualche data:
Invalsi Terza Media: 19 giugno 2014
Prima prova Maturità: 18 giugno 2014
Seconda prova Maturità: 19 giugno 2014
Serena Rosticci