
Con la fine dell’estate arrivano anche i primi impegni scolastici. Tra questi troviamo l’acquisto dei libri adottati per il nuovo anno. La regione Puglia ha messo a disposizione un bonus da utilizzare per l’acquisto dei testi scolastici per le famiglie che ne hanno più bisogno. Ecco quali sono i prerequisiti per richiederlo e come fare richiesta.
Guarda anche
- Professori fanno lezione in gonna, ecco perché
- 300 alunni sospesi alle medie: foto ritoccate di prof e compagni e insulti sui gruppi social
- Il docente più giovane d'Italia ha 18 anni e insegna in Calabria
Bonus libri scolastici Puglia 2021 2022: che cos’è e i requisiti per richiederlo
Il Bonus libri scolastici viene messo a disposizione dei cittadini meno abbienti di tutte le regioni per provvedere alle spese scolastiche che interessano le scuole secondarie. Per richiederlo quindi si dovrà rientrare in particolari condizioni. Ogni comune può aggiungere o modificare alcune richieste ma dovrà comunque rispettare le linee guida regionali. Per fare domanda, questi sono i tre requisiti:- essere residenti nella regione Puglia
- avere un Isee familiare inferiore ai 10.632,94 euro
- frequentare una classe qualsiasi della scuola secondaria di I e II grado, statali e paritari, nell’anno scolastico 2021-22
Bonus libri scolastici Puglia 2021 2022: come fare domanda
Ecco le istruzioni da seguire per effettuare la richiesta per il Bonus Scolastico 2021/2022:- per prima cosa, una volta raggiunto il sito della regione dedicato allo studio, dovrete selezionare la sezione “libri di testo a.s. 2021/2022”. Sarete in grado di accedervi tramite le vostre credenziali Spid, CNS o CIE. Dopodiché dovrete compilare i campi richiesti. Avrete bisogno di:
- carta d’identità, patente o passaporto
- indirizzo di residenza
- indirizzo e-mail valido
- IBAN bancario (solo dai comuni che prevedono il rimborso delle spese)
- una volta in possesso di questi dati siete pronti per sottoscrivere il documento e inviare la domanda