
L'alternanza scuola lavoro è ormai parte della nostra vita scolastica. Tutti, prima o poi, dovranno completare le fatidiche ore, anche perché avranno un peso anche durante l'esame di Maturità. E allora, è importante saper tirare fuori il meglio da questa esperienza, e non viverla solo come un dovere.
Ecco alcuni consigli per far fruttare al massimo il progetto.
1. Non perdere tempo
Non perdete tempo in questa vostra esperienza. Fate in modo di avere sempre qualcosa da fare, per poter guadagnare nozioni o esperienza nel mondo del lavoro, e non far perdere tempo ai tutor. Il lavoro vi terrà impegnati e di sicuro, imparando tante cose nuove e pratiche, il tempo passerà più velocemente. Appassionatevi ai vostri compiti, e provate a immedesimarvi in quello che state facendo. Chiedetevi sempre se potrebbe essere l'impiego in cui vi vedete impegnati nel futuro.
2. Chiedere spiegazioni
Per lavorare bene, è necessario comprendere a pieno i compiti assegnati. Se non si capisce qualcosa, meglio chiedere assistenza che procedere senza avere chiaro cosa fare, con il rischio di sbagliare. Non vi si chiede di imparare la lezione a memoria, ma di saper raggiungere degli obiettivi: e una delle cose più importanti per riuscirci è proprio quella di impegnarsi a trovare tutto il materiale che vi serve per svolgere al meglio il vostro ruolo, anche chiedendo a chi ne sa di più, senza orgoglio o timidezza.
3. Prendere il ritmo giusto
Le lunghe giornate lavorative possono partire dalla mattina presto fino anche a tarda sera, quindi è necessario ricaricarsi durante la notte, dormire tanto e andare a letto presto, in modo di essere lucidi per il giorno successivo e non addormentarsi a lavoro. Quando vi sentite stanchi e svogliati, fate una piccola pausa per ricaricare le pile, ma sempre secondo le regole del posto in cui vi trovate.
4. Seguire le regole
In un posto di lavoro è molto importante l'aspetto comportamentale: in qualsiasi azienda o ente non è tollerato infrangere le regole, esattamente come a scuola. Ma se a scuola vi si "perdona" qualche marachella, a lavoro si pretende che vi comportiate da adulti e che rispettiate orari, scadenze e procedure.
5. Essere di buon umore
Essere di buon umore di sicuro velocizzerà lo scorrere del tempo e - ancora più importante - vi aiuterà a svolgere un lavoro produttivo e acquisire maggiori capacità, che probabilmente vi serviranno in futuro o nella vostra normale quotidianità. Inoltre, è un elemento importante per costruire un ambiente sereno e piacevole con i "colleghi". E chissà che questo non porti buone opportunità per il futuro.Francesco Mendez