3' di lettura 3' di lettura
Ambulanza a scuola

Due studentesse di 13 anni sono finite in ospedale dopo aver assunto snus, un tabacco in polvere da masticare ad alta concentrazione di nicotina

L’episodio, avvenuto in una scuola media di Ferrara, ha sollevato preoccupazioni tra insegnanti e genitori.

La sostanza, vietata ai minori di 18 anni (e la cui vendita non è consentita in Italia), era stata offerta loro da un compagno di classe. Dopo pochi minuti, le ragazze hanno cominciato a sentirsi male, rendendo necessario il ricovero in ospedale.

Indice

  1. Studentesse finiscono in ospedale per gli effetti della nicotina
  2. Cos’è lo snus e perché è pericoloso?

Studentesse finiscono in ospedale per gli effetti della nicotina

Secondo le ricostruzioni, racconta ‘SkyTg24’, poco dopo aver assunto la sostanza, entrambe le ragazze hanno iniziato a sentirsi male, accusando giramenti di testa, vertigini e nausea. La situazione è rapidamente peggiorata, al punto che gli insegnanti sono intervenuti per segnalare l’accaduto alle famiglie.

Le studentesse sono state accompagnate dai genitori in ospedale, dove sono rimaste sotto osservazione per una notte a scopo precauzionale. Gli esami medici hanno escluso la presenza di altre sostanze, confermando che il malore era stato causato esclusivamente dalla nicotina contenuta nello snus.

L’episodio è stato messo a conoscenza anche ai Carabinieri, che hanno avviato un’indagine per chiarire la dinamica dei fatti e verificare eventuali responsabilità. Nel frattempo, la dirigente scolastica ha convocato un incontro con le famiglie coinvolte per discutere delle conseguenze dell’accaduto e valutare eventuali provvedimenti disciplinari.

Cos’è lo snus e perché è pericoloso?

Ma cos'è lo snus? Si tratta di un tipo di tabacco macinato fine, diffuso principalmente in Svezia, Norvegia, Finlandia e Svizzera. Si presenta in forma sfusa o in porzioni e, di solito, viene posizionato tra il labbro e la gengiva superiore, rilasciando nicotina senza necessità di inalazione.

Nonostante non venga fumato, lo snus contiene lo stesso elevate quantità di nicotina, con potenziali effetti collaterali, che possono essere particolarmente gravi nei più giovani: vertigini, nausea, tachicardia e malessere generale. Proprio quello che è accaduto alle due giovani protagoniste dell'episodio.

In Italia e in Unione Europea, peraltro, la vendita dello snus è vietata. La Svezia, al momento, è l'unico paese dell'Unione Europea in cui la vendita è ancora permessa.