
Tra i banchi di scuola non sempre tutto quello che si insegna attira l’attenzione degli studenti. Perché allora non variare un po’ l’offerta formativa? Nella redazione di Skuola.net ci siamo chiesti quali potrebbero essere quelle curiosità che tutti vorrebbero scoprire a scuola, ma che spesso rimangono avvolte nel mistero...
#1 Come si fanno i coni gelato
Quando il caldo colpisce tutti vogliamo un bel gelato, ma come sarebbe la nostra vita senza i coni.
Vi siete mai chiesti come vengono fatti?
#2 Come Michael Jackson riusciva a sfidare la gravità
La mega star interstellare Michael Jackson ha scritto la storia della musica facendo dei suoi spettacoli delle performance irripetibili. Ma aveva un trucco per tutto, anche per sfidare la gravità.
#3 Cosa fanno i cani quando bevono l’acqua
I cani, amici fedeli degli uomini, accompagnano spesso i loro padroni in lungo e in largo, quando la sete li colpisce si dissetano con gran classe, sfoderando la loro lingua riescono a bere trasformandola in un vero e proprio bicchiere canino.
# 4 Dove finiscono le monete della macchinetta
La pausa caffè è un momento inevitabile della vita di ogni studente. Le lunghe code alla macchinetta sono accompagnate dal suono metallico delle monete che cadono in un misterioso contenitore, ma dove finiscono davvero?
# 5 Come sono legati i bretzell
Il Bretzell è il tipico pane popolare mangiato in diverse regioni europee come Germania e Austria. Oltre al loro singolare sapore sono diventati famosi per le forme intersecate con le quali sono intrecciati, arte misteriosa oppure operazioni meccanica industriale?
# 6 Come sono girati i film con lo il green screen
Ogni volta che andiamo al cinema per l’ultimo incredibile lungometraggio americano siamo stupiti e meravigliati dalle fantastiche riprese di distruzioni e fughe sull’orlo di precipizi. Molto spesso le scene più incredibili sono il frutto di tecniche cinematografiche molto semplici.
# 7 Cosa succede quando metti la chiave nella porta
La chiave nella serratura è uno degli enigmi su cui almeno una volta, tutti ci siamo interrogati. Naturale ed abitudinario il gesto di aprire la porta con la chiave pone reali domande sul funzionamento dell’apertura. Cosa succede davvero quando si apre la porta di casa?
# 8 Come sono incartate le balle di fieno
Nei viaggi on the road quante volte abbiamo visto le balle di fieno, che immancabilmente diventano soggetti anonimi degli scatti poetici dal cellulare. Chi lavora nei campi ha bisogno di confezionarle e incartarle per poterle conservare, ecco cosa accade.
#9 La vita di un fiore
In mazzi decorati o da soli i fiori accompagnano da sempre latin lover alla conquista toccando le corde dei cuori più sensibili. Ma come nascono e crescono i fiori, vediamo l’evoluzione di un dente di leone.
# 10 come la tromba fa una bella musica
Louis Armstrong era famoso perché faceva diventare la sua faccia rotonda come quella di un pallone. Uno dei più famosi trombettisti sarebbe riuscito a costruirsi una vuvuzela o magari a suonarla?
Queste sono solo proposte con cui abbiamo scherzato. Fino al 15 novembre puoi fare sul serio e partecipare con le tue idee alla progettazione della Buona Scuola al sito labuonascuola.gov.it .