Concetti Chiave
- La caloria è l'unità di misura del calore necessaria per aumentare di 1°C la temperatura di 1g di acqua distillata.
- La kilocaloria, equivalente a 1000 calorie, è un multiplo comunemente usato della caloria.
- Nel Sistema Internazionale, il joule (j) ha sostituito la caloria come unità di misura del calore.
- 1 caloria corrisponde a 4,18 joule, permettendo la conversione tra le due unità.
- Per misurare il calore assorbito o ceduto, si utilizza un calorimetro che sfrutta la variazione di volume dell’acqua e del ghiaccio.
Per misurare la quantità di calore acquistata o ceduta da un corpo occorre introdurre una nuova unità di misura: la caloria. La caloria è la quantità di calore necessaria per far salire di 1°C la temperatura di 1 g di acqua distillata.
Nella pratica si usa spesso un suo multiplo , la kilocaloria (kcal), che corrisponde a 1000 calorie.
Nel Sistema Internazionale di misura la caloria è stata sostituita dal joule (j).
Per misurare il calore assorbito o ceduto da un corpo si usa il calorimetro, che sfrutta la variazione di volume dell’acqua e del ghiaccio.
Per conoscere il contenuto energetico di un alimento, puoi leggere sull'etichetta la quantità di kcal e di joule prodotta.