eva-volley
Ominide
2 min
Vota

Concetti Chiave

  • L'esperimento dimostra la conduzione del calore tra corpi utilizzando un pentolino di metallo e un fornellino.
  • La fase di ebollizione è stata più rapida grazie al pentolino già caldo, evidenziando l'efficienza del metallo come conduttore.
  • La condensazione è osservata quando l'acqua vaporizzata si trasforma in gocce sull'ampollina, mostrando il passaggio da vapore a liquido.
  • Il ghiaccio si scioglie rapidamente vicino alla fonte di calore, illustrando il passaggio di stato da solido a liquido, noto come fusione.
  • Il pentolino di metallo funge da buon conduttore di calore mentre il bicchiere di plastica agisce da isolante.

Titolo: passaggi di stato e conduzione di calore

Obbiettivo: verificare com’ è possibile condurre calore da un corpo all’ altro

Indice

  1. Materiali e preparazione
  2. Osservazioni finali
  3. Conclusioni personali

Materiali e preparazione

Luogo: aula 2.0

Occorrente: acqua, 1 pentolini di metallo, fornellino, bicchierini contenenti del ghiaccio, ampollina
Procedimento: 1° fase appoggiare sulla fonte di calore (fornellino) un pentolino che al suo interno contiene un po’ d’ acqua

Osservazione: nella 1° fase si nota che l’ acqua evapora cioè che passa dallo stato liquido a quello gassoso
Procedimento: 2° fase dopo che l’ acqua è evaporata dal pentolino versare dell’ acqua in esso e appoggiarlo di nuovo sul fornellino

Osservazione: nella 2° fase si nota che l’ acqua dallo stato liquido passa allo stato gassoso e velocemente a quello di ebollizione. Questo passaggio di stati è avvenuto in maniera rapida perché il pentolino era già caldo.
Procedimento: 3° fase versare dell’ acqua nell’ampollina poi poggiarla nel pentolino che contiene dell’ acqua e che si trova già sul fornellino

Osservazione: il fondo dell’ ampolla si è riscaldato grazie al calore dell’ acqua contenuta nel pentolino. E si evince che i lati dell’ ampollina si sono appannati formando tante goccioline. Questo fenomeno si chiama condensazione cioè il passaggio da vapore a liquido

Osservazioni finali

Procedimento: mettere sul fornellino il pentolino contenente dell’ acqua che evapora e poggiare in esso un bicchierino con del ghiaccio

Osservazione: succede che il cubetto di ghiaccio avvicinato alla fonte di calore si scioglie perche raggiunge 0°. Il passaggio dallo stato solido a quello liquido si chiama fusine

N.B. il pentolino era di metallo quindi un buon conduttore mentre il bicchiere di plastica era un isolante.

Conclusioni personali

Commento: questo esperimento mi è piaciuto molto perché mi ha mostrato in modo chiaro i passaggi di stato e la conduzione di calore.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'obiettivo principale dell'esperimento descritto nel testo?
  2. L'obiettivo principale è verificare come il calore può essere condotto da un corpo all'altro.

  3. Quali fenomeni di passaggio di stato sono stati osservati durante l'esperimento?
  4. Sono stati osservati l'evaporazione, l'ebollizione, la condensazione e la fusione.

  5. Quali materiali sono stati utilizzati per condurre l'esperimento e quali sono le loro proprietà?
  6. Sono stati utilizzati un pentolino di metallo, un fornellino, bicchierini di plastica e ghiaccio. Il metallo è un buon conduttore di calore, mentre la plastica è un isolante.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community