Concetti Chiave
- La Terra è un pianeta a forma di sfera schiacciata ai poli, chiamati Polo Nord e Polo Sud.
- Il pianeta compie un giro su se stesso in 24 ore, determinando l'alternanza di giorno e notte.
- Oltre a ruotare su se stesso, la Terra orbita intorno al Sole in un percorso ovale.
- L'orbita terrestre attorno al Sole è responsabile delle quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno.
- Durante l'anno, il passaggio tra stagioni è segnato da eventi chiamati equinozi e solstizi.
Terra
Noi abitiamo sul pianeta Terra che è come una grossa palla schiacciata in due punti opposti chiamati poli, ovvero il Polo Nord e il Polo Sud.
Il nostro pianeta è sospeso nello spazio e, per non cadere, gira continuamente su se stessa attorno ad un asse, l'asse terrestre. Per fare il giro completo intorno a sé stessa, la terra impiega 24 ore, 12 di giorno e 12 di notte. Questo giro si chiama giro di rotazione e da esso dipendono il trascorrere del giorno e della notte, ovvero la differenza fra luce e buio.
Durante un'intera giornata nella faccia della terra esposta al sole giorno, mentre nell'altra è notte. È giorno cioè sulla parte della terra che si trova di fronte al sole illuminata dalla sua luce.Il pianeta Terra, mentre gira intorno a sé stessa, gira anche intorno al Sole. Il Sole è una stella intorno a cui orbitano i diversi pianeti che appartengono al Sistema Solare. Per fare il giro intorno al Sole impiegando, questo giro si chiama giro di rivoluzione. Il percorso, che la Terra compie attorno al sole, non è esattamente rotondo, ma è di forma ovale, il moto che compie la Terra intorno al Sole si chiama orbita. Per questo motivo la Terra, a volte si trova più lontana altre volte invece è più vicino al Sole. Da questo giro di rivoluzione dipendono le quattro stagioni, primavera, estate, autunno e inverno, da una stagione all’altra c’è l’equinozio o il solstizio.