Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'energia è definita come la capacità di un corpo di compiere lavoro.
  • L'energia non ha massa né volume, ma può essere osservata quando si trasferisce tra corpi.
  • I due modi principali di trasferimento dell'energia sono attraverso il lavoro e il calore.
  • L'energia in transito viene misurata in joule, sia come lavoro compiuto che come calore scambiato.
  • L'energia si manifesta essenzialmente sotto forma di lavoro o calore.

Le manifestazioni dell’energia

Che cosa hanno in comune un soffio di vento che sposta le foglie di un albero, l’acqua di un fiume che fa ruotare le pale di un mulino e un litro di benzina che brucia in un motore? Questi elementi stanno compiendo un lavoro ma senza energia non si può compiere alcun lavoro. Per la scienza

L’energia è la capacità di un corpo di compiere lavoro.

L’energia è una grandezza del tutto particolare; infatti non ha una massa, non occupa uno spazio e quindi non si vede e non si tocca.

Però è possibile osservarla quando è in azione, ossia quando si trasferisce da un corpo all’altro. I corpi possono scambiare energia in due soli modi: attraverso il lavoro o attraverso il calore. II lavoro compiuto e il calore scambiato sono sia un segnale dell’energia in transito, sia una misura dell’energia transitata da un corpo all’altro. Quando una forza agisce su un corpo e questo si sposta, l’energia trasferita è misurata dal lavoro compiuto. Quando invece tra due corpi a contatto vi è una differenza di temperatura, l’energia è misurata attraverso il calore scambiato tra i corpi.

Il lavoro e il calore indicano e misurano l’energia che passa (che transita) da un corpo all’altro.

Per tale motivo, energia, lavoro e calore si misurano tutte in joule (J).

L’energia si manifesta come lavoro o come calore.

Domande e risposte