ene00
di ene00
Sapiens
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'evoluzione è il processo di cambiamento delle specie nel tempo, contrastando il fissismo che le considerava immutabili.
  • Lamark propose una teoria evolutiva basata sull'uso e sviluppo degli organi e la trasmissione dei caratteri acquisiti.
  • Darwin sviluppò una teoria evolutiva basata sulla variabilità, riproduzione e selezione naturale.
  • La teoria di Darwin enfatizza la lotta per la sopravvivenza e l'adattamento come chiavi evolutive.
  • Le conoscenze attuali confermano la teoria darwiniana, mentre quella di Lamark è stata smentita.

L'evoluzione è il cambiamento delle specie nel tempo.

In passato si credeva che i viventi fossero sempre stati così come oggi.

Indice

  1. Teoria di Lamark
  2. Conoscenze moderne sull'evoluzione

Teoria di Lamark

Questa teoria viene chiamata Lamark fu il primo scienziato a proporre una teoria per spiegare l'evoluzione.

Essa si basava su due punti:

1) un organo che si utilizza molto si sviluppa;

2) i caratteri acquisiti dai singoli individui nel corso della loro vita possono essere trasmessi alle generazioni successive.
Darwin elaborò una teoria diversa basandosi su alcune osservazioni:

1) gli individui hanno variabilità;

2) tale variabilità si ha anche con una riproduzione;

3) ogni specie produce più figli di quelli che possono sopravvivere;

4) in tal modo solo alcuni riescono a soddisfare i propri bisogni;

5) si ha quindi una "lotta" per la sopravvivenza;

6) la selezione naturale favorisce chi si adatta;

7) non è possibile stabilire quali caratteristiche saranno vantaggiose.

Conoscenze moderne sull'evoluzione

Grazie alle nuove conoscenze è possibile affermare che la toeria di Lamark non è vera.

Non è possibile trasmettere ai figli i caratteri acquistati. La teoria di Daarwin è quella accettata.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community