melissap
Habilis
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le costruzioni nell'Europa settentrionale utilizzano prevalentemente il legno, un materiale abbondante e ottimo isolante termico.
  • Le finestre senza persiane, ma con doppi vetri, sono progettate per massimizzare la luce solare scarsa in inverno.
  • In Islanda, la torba veniva utilizzata per costruire case antiche per le sue proprietà isolanti, nonostante la sua deperibilità.
  • Le case sono spesso prive di fondamenta a causa dell'instabilità del permafrost, appoggiate su affioramenti rocciosi.
  • Le tubature fognarie e dell'acquedotto non sono interrate, ma protette da tubature esterne per evitare il gelo.

Edifici per combattere il freddo

Il clima e il territorio condizionano il tipo di insediamento umano. Ecco allora che le costruzioni dell'Europa settentrionale vengono realizzate per fronteggiare le basse temperature, utilizzando le risorse disponibili.
Il materiale da costruzione prevalentemente è il legno, abbondante nelle foreste e ottimo isolante termico per gli ambienti interni delle abitazioni. Poche case costituiscono un villaggio, in cui i piccoli edifici sono distinti uno dall'altro, con il fine di catturare anche il più debole raggio di Sole.
Le finestre non hanno persiane, ma doppi vetri, per accogliere la luce, tanta scarsa in inverno.

Sovente, il muro di legno è rivestito all'esterno da una lamiera ondulata dipinta con colori vivaci, quasi che gli abitanti colessero rendere più allegra una natura dai toni opachi.
In Islanda , priva di boschi, le case antiche erano costruite con pani di torba estratti dal terreno perchè essa è un buon isolante termico ed è abbondante. Poichè si tratta di materiale deperibile, poche di quelle costruzioni sono giunte intatte fino ai nosteri giorni.
In genere le case sono prive di fondamenta, perchè il permafrost è instabile e ogni anno gela e sgela in superficie. Perciò esse sono solo appoggiate sugli affioramenti rocciosi e sono costruite con pannelli prefabbricati. Il pavimento è sollevato dal suolo per allontanare il freddo e l'umidità. Allo stesso modo, le condutture fognarie e dell'acquedotto non vengono interrate ma si irradiano a cielo aperto, protette da grosse tubature che le isolano dal freddo.

Domande e risposte