Concetti Chiave
- Negli apparati, gli organi sono composti da tessuti diversi, mentre nei sistemi gli organi condividono lo stesso tipo di tessuto.
- L'apparato tegumentario include la pelle, proteggendo il corpo e eliminando sostanze di rifiuto.
- L'apparato respiratorio, composto da vie aeree e polmoni, gestisce lo scambio di ossigeno e anidride carbonica.
- Il sistema nervoso, tramite encefalo e nervi, coordina le funzioni corporee e interagisce con l'ambiente.
- Il sistema endocrino regola le attività corporee attraverso ormoni prodotti dalle ghiandole.
Negli apparati i vari organi sono costituiti da tessuti diversi mentre nei sistemi tutti gli organi sono formati dallo stesso tipo di tessuto.
Gli apparati sono:
- Apparato tegumentario: riveste, protegge il corpo ed elimina sostanze di rifiuto. E’ costituito dalla pelle.
- Apparato respiratorio: porta al sangue l’ossigeno ed elimina l’anidride carbonica. E’ costituito dalle vie aeree e dai polmoni.
- Apparato circolatorio: trasporta ossigeno e sostanze nutritive alle cellule e allontana le sostanze di rifiuto. E’ costituito da sangue, cuore e vasi sanguigni.
- Apparato digerente: digerisce gli alimenti e assorbe le sostanze utili da essi derivate. E’ costituito dal tubo digerente e dalle ghiandole annesse.
- Apparato urinario: elimina le sostanze di rifiuto. E’ costituito da reni, vescica e annessi.
- Apparato riproduttore: serve per la riproduzione. E’ costituito da organi genitali maschili e femminili e dalle ghiandole annesse.
I sistemi sono:
- Sistema nervoso: coordina tutte le funzioni del corpo e lo mette in relazione con l’ambiente. E’ costituito da encefalo, midollo spinale, nervi, organi di senso.
- Sistema endocrino: regola le funzioni del corpo attraverso la produzione di sostanze chimiche, gli ormoni. E’ costituito dalle ghiandole.
- Sistema muscolare: fa muovere il corpo. E’ costituito dai muscoli.
- Sistema scheletrico: sostiene e permette il movimento del corpo. E’ costituito dalle ossa e dalle articolazioni.