Concetti Chiave
- L'alimentazione umana è essenziale per fornire energia e nutrienti per la crescita e la salute, ma molte persone nel mondo soffrono di malnutrizione, specialmente in Africa.
- Gli alimenti sono classificati in tre categorie principali: plastici, energetici e regolatori, ognuna con funzioni specifiche per il corpo umano.
- Gli alimenti plastici, come proteine e sali minerali, sono essenziali per la crescita e la riparazione cellulare.
- Il metabolismo comprende tutte le reazioni chimiche nel corpo per utilizzare o immagazzinare energia dai nutrienti.
- Il metabolismo basale rappresenta l'energia consumata a riposo per mantenere le funzioni vitali ed è influenzato da vari fattori come l'età e la composizione corporea.
Indice
L'alimentazione dell'uomo: funzioni e metabolismo
L'essere umano, per tutta la durata della propria esistenza, deve alimentarsi per ottenere energia e fornire al corpo le sostanze necessarie alla crescita e alla salute.Purtroppo, in molti Paesi del mondo, specialmente in Africa, molte persone non ricevono un’alimentazione sufficiente.
I bambini sono tra le principali vittime della denutrizione. Inoltre, la scarsità di acqua provoca gravi malattie e un alto numero di decessi.
Classificazione degli alimenti
Gli alimenti si dividono in tre categorie principali, in base alla loro funzione:-
Funzione plastica: questi alimenti forniscono il materiale plastico necessario alla crescita, rimodellamento, sostituzione e riparazione delle cellule.
Alimenti plastici: proteine e sali minerali (calcio, fosforo, ferro, ecc.); latte e suoi derivati (latticini e formaggi); carne, pesce, uova; legumi secchi. -
Funzione energetica: gli alimenti di questa categoria soddisfano il fabbisogno energetico dell'organismo. Per ogni azione compiuta, infatti, il corpo consuma energia.
Alimenti energetici: cereali e derivati (pane, pasta, riso, ecc.); zucchero; grassi animali (burro, lardo, strutto, ecc.); oli vegetali. -
Funzione regolatrice: questi alimenti intervengono nei processi biologici del corpo, svolgendo funzioni regolatrici, equilibratrici e protettive.
Alimenti regolatori: frutta; verdura; alimenti ricchi di vitamine e sali minerali.
Il metabolismo: cos'è e come funziona
Il metabolismo comprende tutte le reazioni chimiche che avvengono nel nostro organismo per utilizzare o immagazzinare energia dai nutrienti.
Metabolismo basale
Il metabolismo basale è la quantità di energia consumata a riposo, necessaria per mantenere le funzioni vitali.
È influenzato da:
- Composizione corporea
- Età
- Sesso
- Clima
- Massa muscolare
- Ormoni
- Gravidanza
- Uso di farmaci