Concetti Chiave
- Le alghe, presenti in ambienti marini e d'acqua dolce, sono tra i vegetali più antichi del pianeta, essendo i primi a comparire sulla Terra.
- Con oltre 20.000 specie, le alghe si trovano principalmente nei mari, formando grandi praterie galleggianti dove arriva la luce solare.
- Essenziali per l'ecosistema acquatico, le alghe sono la fonte alimentare principale per molti pesci e animali marini.
- Le alghe sono consumate in molte culture, come in Cina, Giappone e Hawaii, e usate in numerosi piatti tradizionali.
- Oltre all'uso alimentare, dalle alghe si ricavano sostanze chimiche e medicinali, come lo iodio, e sono potenzialmente utili per nutrire l'umanità in futuro.
Indice
Le alghe: antichi abitanti del mare
Negli stagni, nelle paludi e, più ancora, in riva al mare, sugli scogli rocciosi che affiorano durante la bassa marea, è ben visibile una strana coltre di vegetali verdi, rossi o bruni. Sono le alghe, vegetali provvisti di clorofilla, anche se talvolta è mascherata da altri pigmenti rossi o bruni. Sono gli esseri più antichi che esistano. Le alghe, infatti, furono i primi vegetali a comparire sulla Terra, quando le acque si raccolsero nei mari. Furono le alghe marine a iniziare la vita sul nostro pianeta e per milioni d’anni vissero da sole. Da quelle alghe ebbero origine i giacimenti di petrolio.
Diffusione e varietà delle alghe
In seguito, le alghe si diffusero anche nelle acque dolci, per passare infine alla vita terrestre: sulle rocce, sulle cortecce umide e perfino sulle nevi. Sono oltre 20.000 le specie diverse di alghe esistenti che popolano specialmente i mari e gli oceani, formando talvolta vastissime praterie galleggianti negli strati superiori dell’acqua, dove giunge la luce solare.
Le alghe rappresentano l’alimento principale di molti pesci e di altri animali acquatici, determinando in tal modo la vita della fauna marina e lacustre. Esse inoltre offrono all’uomo materiali alimentari che contengono le principali vitamine e hanno un discreto valore nutritivo. In Cina e in Giappone le alghe servono alla confezione di numerose vivande come, ad esempio, il kombu. Le tribù indigene delle isole Hawaii consumano una sessantina di specie di alghe, crude o cotte, con altri alimenti.
Utilizzi moderni delle alghe
Oggi, in Norvegia e in diversi altri Paesi, le alghe sono raccolte, essiccate e poi utilizzate per l’alimentazione del bestiame.
Dalle alghe si ricavano altresì utili sostanze chimiche e medicinali (per esempio lo iodio) e si pensa che in avvenire questi vegetali potranno fornire l’alimento a gran parte dell’umanità.
Domande da interrogazione
- Qual è l'origine delle alghe e quale ruolo hanno avuto nella storia della Terra?
- In quali ambienti si possono trovare le alghe e quante specie esistono?
- Quali sono gli utilizzi moderni delle alghe?
Le alghe sono i vegetali più antichi esistenti, i primi a comparire sulla Terra quando le acque si raccolsero nei mari. Hanno iniziato la vita sul nostro pianeta e da esse ebbero origine i giacimenti di petrolio.
Le alghe si trovano in ambienti marini, acque dolci, rocce, cortecce umide e perfino sulle nevi. Esistono oltre 20.000 specie diverse di alghe, che popolano specialmente i mari e gli oceani.
Le alghe sono utilizzate per l'alimentazione umana e del bestiame, specialmente in Cina, Giappone e Norvegia. Inoltre, forniscono sostanze chimiche e medicinali, come lo iodio, e si prevede che in futuro possano alimentare gran parte dell'umanità.