gioeila_22
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I mari sono le principali riserve di acqua, riscaldate dal sole che provoca evaporazione.
  • Il vapore acqueo condensa negli strati più alti dell'atmosfera, formando nuvole che portano pioggia.
  • La pioggia restituisce l'acqua ai mari, oceani e terra, completando il ciclo dell'acqua.
  • Su terreni impermeabili, l'acqua scorre verso fiumi e mari; su terreni permeabili, filtra e forma falde.
  • L'acqua sotterranea è più pulita, arricchita di sali minerali durante il passaggio nel sottosuolo.

Indice

  1. Il ciclo dell'acqua
  2. Percorso dell'acqua sulla terra
  3. Strati dell'atmosfera

Il ciclo dell'acqua

Il ciclo biogeochimico dell'acqua;le più grosse riserve di acqua che esistono sono i mari. Il sole va a riscaldare la parte più superficiale di queste acque e di conseguenza solo una parte di questa superficie. Il vapore entra a contatto con gli strati più alti dell'atmosfera, dove trovando temperature più basse, condensa e forma delle goccioline d'acqua, dando origine alle nuvole poichè le goccioline si attaccano a delle particelle presenti nell'atmosfera, quando il peso diventa notevole, piove.

Percorso dell'acqua sulla terra

L'acqua attraverso la pioggia, attraversando nuovamente gli strati dell'atmosfera ritorna o nei mari o sulla terra. Con le precipitazioni ad esempio, una parte dell'acqua ritorna negli oceani e nei mari. Una parte anche sulla terra; quest'acqua avrà due diversi destini, infatti, se troverà un terreno impermeabile (argilloso), l'acqua scorrerà e arriverà nei canali ritornando ai fiumi, ai laghi e ai mari.

Se invece troverà un terreno permeabile, l'acqua filtrerà in profondità, finchènon troverà uno strato impermeabile, formando le falde. L'acqua in profondità è quella più pulita, poichè si arricchisce di sali minerali passando nel sottosuolo.

Strati dell'atmosfera

ATMOSFERA:

1.Troposfera>tropopausa

2.Stratosfera>stratopausa

3.Mesosfera>mesopausa,aurore polari e meteoriti

4.Termosfera>termopausa

5.Esosfera>aurore polari.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community