4' di lettura 4' di lettura
 foto di studente disperato

Purtroppo, le vacanze estive sono quasi giunte al termine e il Back to School è dietro l’angolo. E mentre ci sono tanti studenti che approfittano di queste ultime giornate di sole per rilassarsi, ce ne sono altrettanti alle prese con il recupero dei debiti scolastici.

Molti di loro, infatti, dovranno studiare fino all’ultimo giorno delle vacanze, magari andando anche a ripetizione, nella speranza di riuscire recuperare il debito. Se siete tra questi studenti, state tranquilli! Perché noi di Skuola vi siamo vicini. Ecco, infatti, 5 consigli recuperare il debito scolastico a cura di Donato Ciampa, tutor del nostro forum e insegnante di Matematica.

5. Niente ansia

Anche se è tanto facile a dirsi quanto difficile a farsi, il giorno della prova del recupero del debito provate a mantenete un atteggiamento tranquillo e rilassato: l’ansia, in questo frangente, è il peggior nemico e anche se siete in grado di svolgere le prove, potrebbe portarvi a compiere una serie di errori irrecuperabili. In ogni caso ricordate, per chi deve recuperare il debito con le prove sia scritte che orali, che avete, in un certo senso, una doppia possibilità, visto che spesso durante l’orale si può porre rimedio ad alcuni errori svolti durante la prova scritta.

4. Non sottovalutate la prova

Non pensate all’esame di riparazione come una “pura formalità”: poiché non potete sapere da cosa viene fuori il vostro debito, visto che in fase di consiglio di classe ci sono molte variabili da considerare, affrontate tale prova al meglio delle vostre forze e senza prenderla sottogamba, perché anche solo un errore potrebbe costarvi la promozione.

E quando sarà il momento, preparati per il back to school con i consigli di Skuola.net!

3. Prevedete le domande

Per le prove orali di recupero del debito, ricordate che spesso e volentieri ci si concentra sul chiedere argomenti relativi al compito, mirando in particolare ai punti o agli esercizi che non si è svolti, in modo da valutare la preparazione globale. Pertanto cercate di ricordare la traccia della prova scritta di recupero del debito e, prima di affrontare l’orale, provate a risolvere anche i punti mancanti. Per chi invece affronta solo le prove orali, il consiglio migliore è quello di realizzare uno schema dei vari argomenti da ripetere prima di affrontare la prova: magari non conoscerete tutto alla perfezione, ma almeno riuscirete a fare un discorso compiuto su ogni singola parte del programma.

2. Andate sul sicuro!

Nelle prove scritte di recupero del debito, non cercate necessariamente di svolgere tutto (soprattutto se si tratta di esercizi): concentratevi prima su ciò che vi riesce meglio, valutando accuratamente quello che avete svolto, e solo in seconda battuta andate a svolgere il resto del compito. Cercare di risolvere tutto può portarvi solo in confusione e farvi perdere il senso di ciò che è necessario.

1. Cercate di rilassarvi!

Volete davvero recuperare il vostro debito scolastico? Andate riposati a scuola e fate una colazione abbondante. La stanchezza e la fame sono due pessime nemiche, soprattutto perché la prova che dovrete affrontare, sia essa scritta od orale, impone una concentrazione e una attenzione maggiore rispetto al classico compito o interrogazione che si tiene durante l’anno scolastico, soprattutto a causa della mole diversa di argomenti da dover conoscere.

> > > Se questi consigli non vi sono bastati e pensate di aver bisogno di ripetizioni, affidatevi ai nostri tutor!

Daniel Strippoli