melaisa
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La statistica induttiva consente di analizzare un fenomeno studiando un campione rappresentativo dell'universo.
  • Per garantire la rappresentatività dei risultati, il campione deve essere adeguato e ben selezionato.
  • L'intervista è un metodo di indagine che prevede un colloquio tra l'intervistatore e i partecipanti.
  • Esistono diverse tipologie di interviste: libera, non strutturata e semi-strutturata, ognuna con diverse modalità di formulazione delle domande.
  • Le interviste mirano a esplorare e comprendere fenomeni sociali attraverso domande rivolte a campioni rappresentativi.

La statistica

Consente di raccogliere le informazioni numeriche relative a fenomeni particolari; quella induttiva permette di utilizzare i dati ottenuti tramite il rapporto tra universo e campione. Si tratta di studiare “il tutto” attraverso una sua parte rappresentativa, ad esempio: se voglio conoscere quale atteggiamento gli studenti italiani delle scuole secondarie superiori hanno nei confronti del razzismo, seleziono un campione rappresentativo, somministro loro un questionario e ottengo un risultato generalizzabile, cioè approssimativamente molto vicino alla realtà del fenomeno considerato.

Gli individui presi come soggetti dell’indagine dovranno essere un numero adeguato per garantire la rappresentatività dell’universo.
L’intervista
Consiste nell’incontro e nel colloquio tra l’intervistatore e uno o più persone, scritto o registrato. Essa consiste in una serie di domande rivolte ad un campione rappresentativo dell’universo. E’ finalizzato alla conoscenza di un determinato fenomeno sociale.
L’intervista può essere:
• Libera, quando il ricercatore è del tutto libera nell’impostare e portare avanti l’intervista, ponendo di volta in volta quelle domande che ritiene più significative
• Non strutturata quando il ricercatore è del tutto libero di procedere nelle domande che ritiene più opportune di volta in volta senza uno schema preparato.
• Semi-strutturata, quando l’intervistatore inizia con alcune domande già preparate ma poi nel corso dell’intervista ne aggiunge delle altre che sono importanti per una maggiore conoscenza del fenomeno.

Domande e risposte