vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
B SF 8
D1a 1 risposta corretta SF 8
D1b 0 risposta errata
Risposta corretta C DP 7
D2a
SNV2012MAT06 2
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
Nella risposta deve essere esplicitata la differente modalità di rappresentazione
dei dati.
Esempi di risposte corrette:
I grafici sono entrambi corretti, hanno solo una rappresentazione diversa
hanno unità di misura differenti/ hanno scale diverse.
Perché in entrambi i grafici il numero di spettatori è corretto per ogni
settimana. 1 risposta corretta
I due grafici sono corretti perché rappresentano entrambi l’andamento degli DP 6
D2b 0 risposta errata
spettatori.
Il grafico di Mario va di 50 in 50 , mentre quello di Giovanni va di 5 in 5.
…..
Esempi di risposte non corrette:
Tutti e due i grafici sono corretti (troppo generica)
Il quadrato disegnato deve avere 5 quadretti di lato (vedi esempio). 1 risposta corretta RF 6
D3a 0 risposta errata
SNV2012MAT06 3
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
RF 2
D3b C NU 1
D4 A DP 7
D5a C 1 risposta corretta
10 oppure 10 km DP 7
D5b 0 risposta errata
1 risposta corretta
6 oppure 6 km DP 7
D5c 0 risposta errata
Mokoena o RSA o Mokoena (RSA) 1 risposta corretta NU 5
D6a Non accettabile se è indicata solo la lunghezza del salto: 8,28 0 risposta errata NU 2
D6b C NU 5
D6c B
Sì, perché…..
Nella risposta si deve fare riferimento o al fatto che al ritorno per un tratto
percorre due lati di un triangolo invece di uno come all’andata (o risposte
equivalenti), oppure alle misure dirette dei due percorsi.
Esempi di risposte corrette:
Sì, perché la parte diversa del percorso all’andata è un lato del triangolo
mentre al ritorno sono due lati di un triangolo.
Sì, perché nel triangolo un lato è sempre minore della somma degli altri due. 1 risposta corretta
SF 5
Sì, perché l’andata misura circa 9 cm e il ritorno circa 10 cm.
D7 0 risposta errata
….
Esempi di risposte non corrette:
Sì, perché al ritorno deve passare dal fruttivendolo e in pescheria.
Sì, perché ha fatto più curve.
Sì, perché ci sono più angoli.
Sì, perché …. (l’alunno non scrive nulla sui puntini)
….
SNV2012MAT06 4
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
RF 3
D8 B NU 4
D9 Problema B SF 1
D10 B 1 risposta corretta NU 4
D11a 36 0 risposta errata NU 4
D11b B le sue parti (come
Nella risposta il grafico deve essere completato in tutte
nell’esempio). 1 solo se il grafico è completato in DP 3
tutte le sue parti
D12 0 negli altri casi
1 risposta corretta RF 4
D13a 4,25 oppure 4 euro e 25 centesimi 0 risposta errata RF 4
D13b B
SNV2012MAT06 5
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
Nella risposta deve essere descritto il procedimento corretto
oppure
la tabella è completata in modo corretto fino ad arrivare a 6 euro, anche se non è
scritto nulla nello spazio preposto.
Esempi di risposte corrette:
Ho completato la tabella e ho visto che 6 euro corrispondevano a un
pacco dal peso compreso tra i 1500 g e i 1600 g.
Per 850 g spende 4,25 euro allora ho continuato ad aggiungere 25
centesimi fino a arrivare a 6 euro e ho visto a che peso corrispondeva.
Fino a 800 g sono 4 euro, fino a 1200 g sono 5 euro e fino a 1600 g sono 1 risposta corretta
6 euro. RF 4
D13c 0 risposta errata
Ho visto che dopo i 400 g , l’aumento di un euro di costo corrisponde a un
aumento di 400 g di peso, quindi 6 euro corrispondono a 1600 g..
…..
Esempi di risposte non corrette:
Ho calcolato fino ad arrivare a vedere a che peso corrispondevano 6
euro (troppo generica).
Ho visto che 1550 grammi corrisponde a un costo di 6 euro (non spiega
come ha fatto per trovare la risposta).
….. 45 oppure 45 gradi SF 6
D14 SF 2
D15 D
SNV2012MAT06 6
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
La soluzione A, perché..
La giustificazione deve fare riferimento al fatto che la spesa mensile per la
benzina è di 220 euro nella soluzione B e quindi è più conveniente la soluzione A.
Esempi di risposte corrette:
La soluzione A, perché con la B spende 5 euro di benzina per 1 viaggio
quindi 5 x 2 = 10 euro al giorno di benzina, 10 x 22 = 220 €.
La soluzione A, perché con la B di benzina paga 220 € mentre nella
soluzione A spende 200 € di affitto (anche se non mostra i calcoli).
La soluzione A, perché paga solo 200 € mentre con la B se fa 10 km con 1
euro, farà 100 km con 10 euro al giorno e per 22 giorni spende 220
euro. 1 risposta corretta
RF 4
D16 La soluzione A, perché con la B per la benzina spende 22 x 50 x 2 = 2200 0 risposta errata
2200: 10 = 220 euro.
…
Esempi di risposte non corrette:
La soluzione A perché con la B spende 22 x 10 = 220 (non specifica cosa
rappresenta il 10).
La soluzione A perché con la soluzione B deve spendere 10 euro di
benzina al giorno (non fornisce la spesa totale).
La soluzione A, perchè …. (l’alunno non scrive nulla sui puntini) 1 risposta corretta RF 4
D17a 3 0 risposta errata
1 risposta corretta
24 o 24 quadretti RF 4
D17b 0 risposta errata
SNV2012MAT06 7
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
Esempi di risposte corrette:
250 : 10 = 25 600 : 25 = 24.
Ho disegnato 3 tavolette divise in 10 parti e visto che ogni parte è 25 g ho
contato fino ad arrivare a 600.
2
10 2 10 = 24
5
Ogni quadretto pesa 25 g, 4 quadretti pesano 100 g, 8 quadretti pesano
200 g, … 24 quadretti pesano 600 g.
25 g = 1 quadretto 10 + 10 + 4 = 24 quadretti che corrispondono a 1 risposta corretta RF 4
D17c 600 g. 0 risposta errata
500 g = 20 quadretti 100 g = 4 quadretti, 20+4=24.
…
Esempi di risposte non corrette:
Ho fatto i calcoli e mi è venuto 24.
Se ogni quadretto pesa 25 g ci vorranno 24 quadretti (non spiega come
ha calcolato 24 quadretti).
…. NU 1
D18a D 1 risposta corretta
2 oppure la metà di 4, oppure la metà del quoziente NU 2
D18b 0 risposta errata
1 risposta corretta
25 oppure 25 m SF 5
D19a 0 risposta errata SF 5
D19b B
SNV2012MAT06 8
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
Sono da considerare corrette tutte le figure a cui viene aggiunto un quarto della
figura finale, purchè inglobino la figura iniziale.
Esempi di risposte corrette: 1 solo se entrambe le figure sono
D20 corrette NU 2
0 negli altri casi
Esempi di risposte non corrette:
(La figura iniziale non può essere stata ritagliata da una di queste).
SNV2012MAT06 9
Domanda Risposte Codifica della risposta Ambito Processo
1 risposta corretta
AV9400 o 9400 DP 7
D21a 0 risposta errata
1 risposta corretta
10.45 DP 7
D21b 0 risposta errata
D DP 5
D21c 1 risposta corretta
2
2 3 7 5 NU 2
D22 0 risposta errata
D NU 2
D23 C SF 6
D24 1 risposta corretta SF 2
D25 0 risposta errata
La risposta è accettabile se il piede dell’altezza cade entro ± 3 mm dal punto
corretto. D NU 6
D26
SNV2012MAT06 10