
Dal 1° al 30 aprile 2025, gli studenti di terza media saranno impegnati con le Prove INVALSI, un’importante fase di verifica delle competenze acquisite durante il ciclo di studi. Le prove sono interamente somministrate tramite computer e si concentrano su tre materie principali: italiano, matematica e inglese. In questo articolo, scoprirai come prepararti al meglio per le Prove INVALSI, sfruttando le simulazioni online disponibili. Ti guideremo nella struttura delle prove, con un focus su come esercitarti con gli strumenti online per affrontare queste verifiche con sicurezza e ottenere i migliori risultati possibili.
Indice
Simulazione della Prova di Italiano: struttura e contenuti
La Prova di Italiano è divisa in tre sezioni principali, ognuna delle quali verifica competenze specifiche. Gli studenti hanno la possibilità di esercitarsi grazie alla piattaforma TAO, che offre simulazioni pratiche per familiarizzare con le tipologie di domande.
Parte 1: Comprensione del testo
In questa sezione, gli studenti dovranno affrontare tre diverse tipologie di testi. Ogni testo sarà seguito da domande di comprensione che metteranno alla prova la loro capacità di interpretare il contenuto. Le simulazioni online offrono esempi pratici che ti aiuteranno a capire come affrontare questa parte della prova.
Parte 2: Lessico
La seconda parte riguarda la conoscenza del lessico. Gli studenti devono dimostrare di conoscere un ampio vocabolario e la capacità di utilizzare correttamente le parole e le espressioni. Le simulazioni ti permetteranno di esercitarti con esempi che simulano l'esame.
Parte 3: Riflessione sulla lingua
L'ultima parte della prova di italiano richiede agli studenti di riflettere sulla struttura grammaticale e sul corretto uso della lingua. Le simulazioni online ti aiuteranno a prepararti per questa sezione, dandoti esempi su come rispondere alle domande in modo efficace.
Simulazione della Prova di Matematica
La Prova di Matematica si concentra su quattro ambiti matematici principali: spazio e figure, relazioni e funzioni, dati e previsioni, e proporzionalità. Gli studenti dovranno dimostrare competenze in tre dimensioni: risolvere problemi, argomentare e conoscere. Per esercitarti in queste aree, puoi utilizzare le simulazioni disponibili sul portale INVALSIOpen, che forniscono esempi pratici e dettagliati delle domande.
Come sono strutturate le domande
Ogni quesito nella Prova di Matematica è strutturato per misurare uno dei cinque livelli di competenza previsti. Le simulazioni online ti permetteranno di esercitarti con esempi di domande che rispecchiano la difficoltà dell'esame, aiutandoti a familiarizzare con il tipo di ragionamento matematico richiesto. Per capire meglio la struttura della prova consulta questo documento.
Simulazione della Prova di Inglese
La Prova di Inglese per la terza media è divisa in due parti principali: reading e listening. Come per le altre prove, anche qui sono disponibili simulazioni online per esercitarsi in queste abilità.
Parte di Reading
Gli studenti dovranno leggere un testo in inglese e rispondere a delle domande di comprensione. Le simulazioni ti permetteranno di esercitarti con testi autentici e rispondere a domande simili a quelle che incontrerai nel test finale. Qui puoi trovare un esempio utile per comprendere come funziona la parte di reading.
Parte di Listening
Nella prova di listening, gli studenti ascolteranno un monologo o un dialogo in inglese e dovranno rispondere a domande a risposta multipla basate su ciò che hanno ascoltato. Le simulazioni online ti aiuteranno a migliorare la tua abilità di ascolto e comprensione, preparando al meglio per questa parte dell’esame. Qui puoi trovare un esempio utile su come funziona la parte di listening.
Quando escono i risultati delle Prove INVALSI 2025?
I risultati delle Prove INVALSI 2025 verranno pubblicati entro fine giugno. Sebbene non influenzino direttamente il voto finale della Maturità, le Prove INVALSI sono un'importante misurazione delle competenze degli studenti e un utile strumento per gli insegnanti e le scuole per valutare l'andamento dell'apprendimento in Italia.
Come esercitarsi per ottenere il miglior risultato
Prepararsi per le Prove INVALSI 2025 con le simulazioni online è uno dei modi più efficaci per affrontare l'esame con sicurezza. Approfitta delle risorse disponibili sulla piattaforma TAO per esercitarti nelle tre materie principali e allenarti alle tipologie di domande che ti troverai ad affrontare. Non solo migliorerai le tue competenze, ma sarai anche pronto a gestire il tempo e la pressione durante l'esame. Buona preparazione!