redazione
Autore
2 min lettura
Invalsi 2017: come superare la prova d'italiano

Il 15 Giugno 2017 tutti gli studenti di terza media d’Italia dovranno affrontare le Prove Invalsi, da molti lo scritto più temuto. Per arrivare preparato, devi sicuramente esercitarti ed un ottimo metodo è quello di recuperare i test degli scorsi anni. Una volta arrivato all'esame impara a gestire bene il tuo tempo, ricorda che avrai 75 minuti per completare la prova. Cerca di leggere attentamente il testo, se necessario più di una volta, e di rispondere subito alle domande su cui ti senti sicuro.

Cosa ripassare per la prova?

La prova è divisa in parte A e parte B. La prima riguarda la comprensione del testo, la seconda le conoscenze generali della grammatica con riferimenti al testo. Ci sono quindi quesiti di grammatica, sintassi, morfologia, e i vari tipi di analisi. Quindi comincia subito a prendere il libro di grammatica e a ripassare l'analisi grammaticale, l'analisi logica e cerca di memorizzare più tipi di subordinate possibili per l'analisi del periodo. Una volta finito cerca i vari tipi di proposizioni e le loro diverse funzioni e cerca di fissare nella mente anche quelle, dai uno sguardo anche ai verbi coniugati in tutti i modi e in tutti i tempi e attento a non confonderti. Sembra di saperle ma non sempre è così: ripassa quindi anche le regole di ortografia, e quando hai fatto cerca di ricordarti le regole della sintassi e la morfologia di più parole possibili. Queste regole ti saranno utili anche per le domande a risposta aperta: se scriverai nel modo più corretto possibile farai un figurone quando l’insegnante correggerà il tuo esame.

Margherita Murizzi

Data pubblicazione 14 Giugno 2017, Ore 15:53
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta