
Una decisione davvero molto importante e da non prendere alla leggera, visto che influenzerà sicuramente il tuo futuro. Una volta scelto il corso di laurea da frequentare, non ti rimarrà altro da fare che scegliere l’ateneo che fa per te. L’errore da non fare, però, è pensare di orientarsi esclusivamente su un’università “tradizionale”. Perché la scelta, ormai, è molto più vasta e allargare il cerchio alle telematiche potrebbe risultare anche decisamente più conveniente.
Devi sapere infatti che, negli ultimi anni, sono di numero sempre maggiore gli studenti che hanno deciso di frequentare le università telematiche che, al pari delle università convenzionali, rilasciano dei titoli di studio che sono riconosciuti dal Mur.
Sono davvero diversi i vantaggi che la formazione a distanza può offrirti, scopriamoli in collaborazione con CFU, Centro Formativo Universitario, la realtà che dal 2012 orienta gli studenti nel mondo delle Università Telematiche per facilitare la scelta del corso di laurea online più adatto alle loro esigenze. E che, attraverso durature partnership con i maggiori tra questi atenei, si occupa della promozione, dell'orientamento, dell'assistenza burocratica e amministrativa pre e post-iscrizione ai corsi di laurea online.
1. Una scelta green
Studiare a distanza, innanzitutto, è sicuramente una scelta green. Sai perché?Un’università telematica ti permette di studiare comodamente da casa: per seguire le lezioni del tuo corso non dovrai fare altro che collegarti alla piattaforma e-learning dell’ateneo che hai scelto e lì potrai trovare sia le videolezioni che le dispense.
Questo ti farà sicuramente risparmiare del tempo prezioso e ti permetterà di ridurre gli sprechi: non ci sarà bisogno di spostarti in auto o con i mezzi pubblici per andare a seguire le lezioni in università e, così facendo, ridurrai notevolmente il tuo impatto sull’ambiente. Ti starai sicuramente chiedendo: dovrai comunque recarti in università per il ricevimento dei docenti? Questo, in realtà, dipende dall’università, ma molte prevedono la possibilità di farlo in videoconferenza.
A questo si aggiunge anche che gran parte del materiale di studio sarà accessibile virtualmente, senza la necessità di doverlo stampare o acquistare in forma cartacea, e questo comporterà una notevole diminuzione dei costi, oltre a presentarsi come un altro beneficio per l’ambiente.
2. Tempo di studio personalizzato
Studiare a distanza non solo ti permetterà di ridurre il tuo impatto sull’ambiente ma, allo stesso tempo, ti consentirà di organizzare al meglio il tuo tempo, visto che potrai seguire i corsi a distanza e visionare il materiale da studiare secondo i tuoi ritmi e senza alcun tipo di orario da rispettare. Quella dell’università telematica è quindi la scelta ideale per chi, per motivi lavorativi o familiari, non potesse essere in grado di frequentare fisicamente le lezioni in presenza in un ateneo convenzionale.Tutto questo migliorerà la tua concentrazione nello studio e ti darà una mano a responsabilizzarti: sarai solamente tu a gestire le tempistiche di apprendimento che saranno direttamente collegate alla tua capacità di organizzazione. Responsabilità e organizzazione sono, tra l’altro, due caratteristiche molto importanti che potranno esserti d’aiuto durante la tua futura carriera lavorativa.
3. Nessun test d’ingresso da superare
A differenza delle università tradizionali, per accedere alle università telematiche non è previsto un test d’ammissione da superare. Solitamente per poter accedere ti basterà sostenere una verifica non selettiva, spesso formata da domande di cultura generale e quesiti relativi al corso che hai scelto. Per immatricolarti, non sarà quindi necessario ottenere un risultato ottimale: nel caso ti verranno assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi da assolvere durante il primo anno attraverso le attività di recupero.Questo sicuramente eviterà lo stress estivo dei test d’ammissione e contribuirà in maniera rilevante ad abbreviare i tempi dell’iscrizione al corso per l’ingresso in facoltà, che avviene digitalmente. Inoltre, nonostante gli esami si tengano in presenza nelle diverse sedi dell’ateneo prescelto sparse per tutta la Penisola, devi sapere che rispetto alle università tradizionali gli atenei telematici sono molto più flessibili e possono prevedere un maggior numero di appelli.
4. Un apprendimento stimolante
Al contrario di quello che si può pensare in merito alla formazione a distanza, le università telematiche ti garantiscono un vero e proprio apprendimento attivo e stimolante: da un lato ti metteranno a disposizione docenti e tutor che ti assisteranno per ogni necessità legata allo studio, dall’altro - grazie ai forum e alle diverse chat - potrai confrontarti con gli altri studenti che frequentano il tuo stesso corso, con cui potranno essere avviati dei progetti collettivi.Non solo: l’università online potrà addirittura sbarcare nel Metaverso, l’ultima frontiera del digitale che sta rivoluzionando un po’ tutti i settori dell’online, compreso l’istruzione. Ti immagini a studiare con il tuo avatar insieme a tanti altri ragazzi in un’enorme biblioteca virtuale?
Infine, sulle stesse piattaforme e-learning dei vari atenei potrai accedere a workshop, seminari e webinar in modo molto più semplice e immediato rispetto a quanto succede nell’università “fisica”, spesso soggetta alle limitazioni organizzative legate agli spazi disponibili.
5. Puoi ottenere agevolazioni economiche per l’iscrizione ai corsi
Nel mondo di oggi l’università telematica può darti la stessa qualità di formazione dell’università tradizionale, ma, proprio per le sue caratteristiche, può fornire forti vantaggi pratici e non solo: i benefici possono essere di varia natura, anche economici.È qui che entra in gioco CFU - Centro Formativo Universitario. Se stai pensando di intraprendere la strada dell’università telematica, potrà aiutarti concretamente. Ti affiancherà, infatti, in tutti i tuoi passi verso la laurea: dalla scelta del corso e dell’ateneo alle procedure d’iscrizione. Più nel dettaglio, con CFU hai assistenza burocratica sia nella fase di immatricolazione e in quella di post immatricolazione, orientamento didattico ai corsi in catalogo e l’assistenza sul funzionamento della piattaforma. In sostanza, ti garantisce un’assistenza totale per la scelta della tua università telematica.
Un esempio? Per aiutarti nella scelta del corso di studi, insieme a Skuola.net ha ideato e creato il test di orientamento YoUniversity, un supporto concreto per focalizzare le tue competenze e le tue caratteristiche e rendere più semplice la decisione sulla strada da intraprendere.
Ma i vantaggi di rivolgersi a CFU, come dicevamo, sono anche di natura economica. Con importanti agevolazioni sulle quote di iscrizione standard ai corsi di laurea online. Tutto questo è possibile grazie alla partnership con 9 università telematiche riconosciute dal Mur: Università Telematica Pegaso, Università Mercatorum, Università Telematica San Raffaele Roma, Università Telematica Internazionale UniNettuno, Università Giustino Fortunato, Unitelma Sapienza, Università eCampus, Università Guglielmo Marconi e Università Niccolò Cusano. Potrai scegliere tra ben 100 corsi di laurea online, tutti senza test d'ingresso, o tra numerosi master online e corsi di formazione.
CFU - Centro Formativo Universitario
Scopri i vantaggi e le agevolazioni per l’università telematica
Scegli subito il tuo corso di laurea
Clicca qui!